Messaggio
  • Il file non è disponibile sul server

Incontri internazionali

Primo incontro a Campllong 11-12 aprile
Sabato 11 e domenica 12 aprile siamo volati in Catalogna per conoscere i nuovi amici di San Valentino del paese di Campllong, a pochi chilometri da Girona.
Il posto è molto bello, caratterizzato da una leggera collina dominata da un paesaggio agrario che ha come sfondo i Pirenei ancora innevati, anche se l’aria del mare della Costa Brava (a meno di 20 km) si sente tutta.
Ci hanno accolti il sindaco (l’alcade) Lluis Freixas, il Presidente del Consiglio Regionale della Girona, Jaume Busquets e il direttore dei servizi regionali e il benessere familiare, Montserrat Roura, oltre a tanti cittadini.
Capirsi non è stato difficile, vista l’assonanza del catalano con la nostra lingua.
L’accoglienza è stata straordinaria e affettuosa, e supportata da una montagna di cargols, jamon cocido, esqueixada de bacalà, pa amb tomaquet, pinchos e churros etc…
La visita è stata necessaria, oltre che per conoscersi, per sottoscrivere l’accordo di gemellaggio e definire con le associazioni catalane partner del progetto il calendario delle prossime attività.
La nostra visita ha inoltre coinciso con il più grande evento annuale di Campllong, la Fira de Primavera, la più grande fiera agricola della Catalogna (quest’anno alla 33a edizione) e con oltre 30000 visitatori.
Nel prossimo mese di giugno l’alcade e due altre persone ricambieranno la visita, mentre in occasione del Majella Etnofestival di luglio avremo una “piccola” sorpresa!
Le rappresentanze di San Valentino voleranno in Catalogna a partire da settembre.
Il ricordo che ci rimane di questi due giorni intensi è quello di gente ospitale e generosa e di un posto che sa di mediterraneo.
A Lluis, Silvia, Alex, Eduard, Nuria, Gloria e a tutti gli altri diciamo semplicemente arrivederci a San Valentino!
Un grazie particolare va anche ad Adriano Amorosi di Lama dei Peligni, ma residente a Barcellona, senza il quale non avremmo mai potuto realizzare questo gemellaggio.
PS. Per la cronaca hanno rappresentato il Comune di San Valentino John Forcone e Natascia Massaro, accompagnati da Gianni Caudullo che sta contribuendo (gratuitamente) alla rendicontazione del progetto presso la Comunità Europea.