OggiOggi3403
IeriIeri4455
Settimana correnteSettimana corrente16399
Mese correnteMese corrente14734
Dall'inizioDall'inizio1379217

Indirizzi utili

Area Riservata

Il Comune

Sant'Antonio Abate

Festa in onore di Sant’Antonio Abate.

A partire dall'Epifania e fino al giorno della festa, un gruppo di persone gira di casa in casa, per cantare “lu Sand'Andònie”, una recita cantata in cui viene sceneggiata la lotta del Santo contro il demonio. Il giorno della festa si distribuiscono fave e pane benedetti e nel pomeriggio si attua una particolare asta detta “Sbannimènde”. Il banditore offre all'asta doni e cibi offerti dalla popolazione per la festa del Santo. Durante il suo svolgimento una caratteristica suggestiva è l'offerta delle così dette “Frasche”, rami di alloro adornati di dolci, salcicce e cibi vari, anche essi messi all'asta. A seguire si recita per l'ultima volta “lu Sand'Andònie” in piazza e si termina con il classico Ballo della Pupa.

Domenica 22 Gennaio 2012

Programma religioso:
ore 8.30 Santa Messa in Duomo.
ore 11.15 Santa Messa in Duomo.

ore 12.00 Processione in Onore di Sant’Antonio Abate.
ore 17.30 Santa Messa in Duomo.
Durante le Messe del mattino è prevista la distribuzione di Pane e Fave benedetti.

Programma Civile:
ore 8.00 Apertura della Festa con spari di mortaretti.
ore 8.30 Giro del paese della Banda “Gli amici della musica” città di Civitella Messer Raimondo.
ore 10.30 Mattinè musicale – piazza Dante.
ore 12.30 Fuochi pirotecnici.
ore 14.30 Piazza Duomo – tradizionale asta “Lu Sbannimènde” ed offerta delle frasche (sala Ammirati in caso di pioggia).
ore 17.00 Musiche a cura della Banda – largo San Nicola
ore 18.30 Premiazione dei Presepi vincitori del concorso “Lu Presepje della Casa mè”  - Duomo.
ore 19.00 Rappresentazione del Sant’Antonio - piazza Dante
ore 19.30 Ballo della Pupa – largo San Nicola.

foto della festa



Condividi questa notizia: