Fotografare vuol dire scrivere con la luce
Giovedì 21 Giugno 2012 16:13
Il Comune
"Fotografare vuol dire scrivere con la luce" ed è questo quello che si è fatto domenica 17 giugno, a San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pescara). Protagonisti di questa iniziativa sono i quindici giovani appassionati di fotografia che hanno raccontato le storie e le identità del Comune, visitandolo alla ricerca delle sue peculiarità, riproducendo i tratti più significativi del paese e andando alla ricerca dei tutti quegli elementi architettonici ed archeologici che lo esaltano.
L'iniziativa, tappa finale del corso di fotografia digitale di base organizzato dal fotografo professionista Mario Fracasso in collaborazione con l'Archeoclub provinciale di Pescara, ha dato la possibilità agli allievi di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni e di esercitarsi sul campo. Un' occasione per cimentarsi in scatti che tengano nella giusta considerazione il valore della luce, della prospettiva e che in tal senso possano esprimere sia l'anima di chi osserva e fotografa sia l'anima del paese oggetto di questi occhi digitali.
Con la loro macchina fotografica al collo i giovani sono stati come trottole impazzite in giro per l'intero Comune cercando di scrivere la storia dei suoi abitanti e dei suoi elementi paesaggistici.
Esprime entusiasmo e soddisfazione il sindaco di San Valentino, Angelo D'Ottavio che ha ospitato i ragazzi, convinto che creatività e tecnica congiunte nell'arte fotografica siano un ottimo modo per esaltare il territorio e promuovere l'offerta turistica delle nostre realtà e che, in attesa della mostra che verrà allestita selezionando gli scatti migliori, augura ai partecipanti buon divertimento, nella speranza che, come insegna Nadar, maestro di fotografia, i giovani siano in grado di vedere e non semplicemente di osservare.
(Fonte: Borghi Autentici d'Italia)
< Prec. | Succ. > |
---|