OggiOggi271
IeriIeri3874
Settimana correnteSettimana corrente17141
Mese correnteMese corrente15476
Dall'inizioDall'inizio1379959

Indirizzi utili

Area Riservata

Majella Etnofestival 2012

Il Comune

majella etnofestival 2012La Pro Loco di San Valentino con il patrocinio del Comune di San Valentino in A. C.

MAJELLA ETNOFESTIVAL 2012 - IX edizione
3-4 AGOSTO 2012
San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pescara)

"Sùpr'allu pètte tê lu sùle abbàlle

la lùne ce la fä la saltarèlle"

In questo nostro andare alla riscoperta delle tradizioni musicali della Majella e dell’Abruzzo, siamo giunti ormai alla nona edizione, come al solito con pochissimi mezzi, pochissimi fondi ma molta buona volontà.
In questo cammino ci siamo affidati soprattutto alla generosità della gente di S.Valentino e di tutti quelli che dall’esterno ci hanno offerto la loro collaborazione.
Ai tanti amici che ci hanno sempre sostenuto, al di là degli interessi personali, vanno il nostro ringraziamento e tutta la nostra gratitudine.
Anche quest’anno abbiamo cercato di continuare sulla strada di un approfondimento del patrimonio abruzzese e di un confronto-incontro con le altre tradizioni del Centro-Sud.

PROGRAMMA

VENERDI' 3 AGOSTO
Ore 16.00 - 18.30
Incontro di studio e di pratica - La Saltarella tra passato e presente - con l’intervento di danzatori anziani dell’area teatina.
A cura di Anna Anconitano e Silvia Santoleri.

Ore 18.30 - 19.30
Incontro sul Canto polivocale abruzzese.
A cura di Gianfranco Spitilli, Federico Dario Carulli e Domenico di Teodoro.
All termine saranno presentati gli ultimi lavori di ricerca sul Canto in Abruzzo a cura di Domenico Di Virgilio.

Ore 21 Concerto e festa a ballo in piazza
La serata sarà introdotta da “Suonatori abruzzesi anziani e giovani”
e proseguirà con

Abruzzo: STRACCAPIAZZE
Marche: LU TRAINANA'

SABATO 4 AGOSTO
Ore 10.30 - 12.30
Ore 16:00 - 19.00
Stage di danza con “La scuola di tarantella di Montemarano”

Ore 10,30 - 12,30
Ore 16:00 -19.00
Corso di tamburello tecnica "alla montemaranese"

Ore 21.00 Concerto e festa a ballo in piazza
La serata sarà introdotta da “Suonatori abruzzesi anziani e giovani”
proseguirà con

Abruzzo: ECO TRA I TORRIONI
Campania: SUONATORI DI MONTEMARANO

COSTO CORSI € 20
E’ possibile, ma è ancora da definire, un “Corso di Organetto” vi terremo aggiornati, se c’è gente interessata può, in ogni caso, chiederci informazioni.
Per sabato 4 agosto, ora di pranzo, è previsto un servizio mensa per i partecipanti ai corsi.

Sagra “SUONI e SAPORI”
3 e 4 agosto
Pizze fritte, Arrosticini, Salsicce arrosto, Panzanella, Insalata di farro.
Apertura stand gastronomici: ore 20 di venerdì 3 e sabato 4

Per informazioni rivolgersi a Silvio Pascetta 3289180079
Per i corsi di ballo del venerdì pomeriggio e del sabato mattina e pomeriggio siete pregati di comunicare la vostra partecipazione ad Anna Anconitano - 3293666314 - possibilmente entro la fine di luglio - anche rispondendo a questo indirizzo email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Grazie!

Vi aspettiamo a San Valentino!
Un saluto a Tutte e a Tutti.

 

•  manifesto dell'evento



Condividi questa notizia: