OggiOggi204
IeriIeri3874
Settimana correnteSettimana corrente17074
Mese correnteMese corrente15409
Dall'inizioDall'inizio1379892

Indirizzi utili

Area Riservata

Il Comune

notteverdeciteriore“NotteVerdeCiteriore” a San Valentino in A. C.
Tra venerdì e sabato la prima notte verde dedicata alla sostenibilità.

La prima edizione della NotteVerdeCiteriore si svolgerà a San Valentino tra venerdì e sabato nel centro storico di questo “Borgo Autentico d’Italia” su iniziativa dell’amministrazione comunale con il patrocinio della Provincia di Pescara e della Regione Abruzzo. Il sindaco di San Valentino, Angelo D’Ottavio, con la consigliera comunale Sara Cicchelli e alla presenza dell’assessore provinciale Valter Cozzi e del vice presidente della Giunta regionale d’Abruzzo, Alfredo Castiglione, hanno presentato il programma di questa notte speciale all’insegna della sostenibilità che prenderà il via alle ore 21.00 di venerdì nel centro storico chiuso al traffico e trasformato in isola pedonale “ecologica”. La manifestazione si articolerà in quattro ambiti: mobilità sostenibile, produzione di energia da fonti rinnovabili, comunità resilienti e filiera corta con lo spazio “Credo in Bio”.

Nel corso della serata e della notte sono previste esibizioni di gruppi musicali, degustazioni di prodotti locali e biologici, convegni. Tra gli espositori ci saranno la concessionaria Honda Di Francesco con la presentazione della vettura ibrida, la Provincia di Pescara che presenterà il progetto Adrimob per la mobilità sostenibile, il pilota di rally Alfredo de Dominicis che mostrerà la nuova auto totalmente elettrica “Mia” con 120 km di autonomia 1/3/4 posti, e l’area produzione di energia da fonti rinnovabili con ENEL Green Power, BiomassRefeel con i nuovi progetti per la produzione di energia da biomasse, Sun City, con una nuova proposta per le famiglie, e Energency con alcune soluzioni innovative già realizzate in Italia.
Annunciata la presenza anche di realtà che operano nel mondo dei rifiuti e specializzate nella differenziata e cioè MondoCompost, che annuncerà nuovi modelli di “compostiere” per il compostaggio domestico, Grizzly, l’azienda che lavora alla produzione di pellet di qualità, un’area dedicata alla resilienza ovvero su tutti quei progetti che mirano a trasformare, in meglio, le abitudini delle comunità. In quest’area saranno presentati i progetti di eco quartieri, i progetti per il baratto con scambiomerci.com, e ci saranno una serie di associazioni che si occupano di cultura, di allattamento e di altri temi legati alla sostenibilità. Infine è previsto lo spazio “Credo in Bio” all’interno del quale saranno presenti i produttori di Biologico che credono nella filiera corta: Terra Sana, Donne in Campo, Raggio Corto della Fattoria la Ripaia, La Pagnotta produzioni tipiche, Frantoio Pelaccia e altre aziende e organizzazioni. Nell’occasione saranno consegnati alla Protezione civile di Pescara i tappi di plastica raccolti in paese che saranno venduti a chi si occupa di riciclo della plastica e il ricavato sarà utilizzato per acquistare il Life detector, apparecchiatura per rilevare la presenza di persone sotto le macerie. Nel corso della serata sarà possibile “vivere” il Borgo a 360 gradi: tutti gli esercizi resteranno aperti, compresi quelli che si occupano di ristorazione, si potranno ammirare le esibizioni di artisti e band, nonché degustare il famoso gelato di San Valentino e vivere una magica notte fino alla colazione green. Tra gli ospiti anche Michele Nevoso, l’autore dell’impresa sulle due ruote Manchester – Pescara.
“L’obiettivo della manifestazione – fa notare il sindaco D’Ottavio - è la valorizzazione del borgo autentico di San Valentino associato al tema della sostenibilità, una sfida lanciata dall’amministrazione comunale che in questi anni ha avviato con successo la raccolta differenziata, mantiene la gestione del servizio idrico integrato e ha aderito al Patto dei Sindaci avviando specifiche azioni per la sostenibilità”.

????????????????

Programma
“Notte Verde Citeriore”

Apertura: 
ore 20.30 -21.30
Michele Nevoso e la storia del suo viaggio “da Manchester a Pescara in bici”
http://www.youtube.com/watch?v=2eXL4L1ic18

Ore 21.30 – 22.00
“Summer School sul Buon Governo e Cittadinanza responsabile” a cura del Dr. Andrea Di Rollo - Energy Manager - società Energency 
“La moneta complementare per il cambio merci” del Dr. Rudy D’ Amico

Ore 22.00 – 22.30
“Ecoquartieri d’Abruzzo: laboratorio per il progetto urbano sostenibile” a cura dell’ Arch. Ester Zazzerro Facoltà di Architettura Università D’ Annunzio
"Suncity: valore all’energia” a cura dell’ Arch. Martino Mitidieri

Ore 22.30 – 23.00
“La Manovra del Compost” a cura dell’  Ing. Luigi Di Giovanni
“Il Biogass a KM zero” a cura dell’ Agr. Fernando Di Benigno

Ore 23.00 – 23.30
“Le opportunità della filiera corta” confronto tra il presidente dell’Associazione Terra Sana Abruzzo Andrea Ronchitelli e la presidente dell’Associazione Donne in Campo Beatrice Tortora.

A seguire degustazione di prodotti tipici di coltivatori e produttori locali.

Dalle ore 23.30 in poi esibizione di gruppi musicali:
Cantainer, Robedhakjim e Girawhiski

Ore 00.00 l’ Amministrazione  Comunale consegna all’ Associazione Volontari Senza Frontiere “I tappi raccolti con la collaborazione dei cittadini del Comune di San Valentino”

Con la collaborazione della sezione Alpini del Comune di San Valentino e del Coro Sa’Mmalindine

STAND GASTRONOMICI a base di:
• Sagne e ceci
• gnocchetti e fagioli
• salsicce e pomodoro
• pizze fritte

e per finire Gara di maccheroni nei piatti chiodati!!!!!

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (volantino programma notteverdeciteriore.jpg)volantino programma notteverdeciteriore.jpg 634 Kb


Condividi questa notizia: