OggiOggi412
IeriIeri2076
Settimana correnteSettimana corrente2488
Mese correnteMese corrente100000
Dall'inizioDall'inizio1483143

Indirizzi utili

Area Riservata

AVVISO TIROCINI FSE - Provincia di Pescara

AVVISO TIROCINI FSE

la Provincia di Pescara finanzia tirocini formativi di 3 mesi per disoccupati e inoccupati, sostenuti da indennità mensile netta di 600 euro.

Si rende noto che con determinazione dirigenziale num. 1655 del 4 luglio 2013, è stato approvato l'Avviso per il finanziamento di tirocini formativi extracurriculari a valere sul PO FSE 2012-2013.

In coerenza con le più generali finalità previste dagli Assi Occupabilità e Inclusione Sociale del PO FSE Abruzzo 2007-2013 e con la loro articolazione nel quadro del Piano Operativo 2012-2013, la Provincia di Pescara intende agevolare e sostenere i disoccupati e gli inoccupati attraverso strategie di inserimento e reinserimento al lavoro, in particolare facendo leva su esperienze di formazione on the job, che consentano sia di avvicinarsi per la prima volta al mercato del lavoro attraverso una conoscenza pratica e diretta, tale da arricchire il curriculum o integrare il proprio percorso di studi, sia di ri-orientare o specializzare le competenze già acquisite in esperienze lavorative precedenti.

COSA REALIZZIAMO. L’Avviso finanzia tirocini formativi, della durata di 3 mesi, da svolgersi presso Soggetti Ospitanti con unità operativa localizzata nella regione Abruzzo. Al Tirocinante è riconosciuta, a totale carico della Provincia di Pescara, una indennità mensile netta pari ad € 600,00.
I tirocini sono previsti in svolgimento nel corso dell’ultimo quadrimestre del 2013 e devono, in ogni caso, concludersi entro e non oltre il 31 dicembre 2013, coerentemente alla scadenza delle attività programmate dalla Provincia di Pescara a valere sul Piano Operativo FSE 2012-2013.
Logo FSE - Prov. Pescara
CHI PUO' FARE DOMANDA.

TIROCINANTI. I candidati tirocinanti devono essere in possesso, alla data del 4/7/2013, dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di regolare  permesso di soggiorno;
- essere iscritti in uno dei Centri per l’Impiego della Provincia di Pescara;
- essere in una condizione di disoccupazione o inoccupazione ai sensi del D.Lsg 181/2000;
- aver assolto all’obbligo di istruzione;
- aver compiuto il 18° anno di età.
SOGGETTI OSPITANTI. Possono manifestare il proprio interesse ad ospitare tirocinanti le seguenti categorie di datori di lavoro:
- i datori di lavoro pubblici;
- le imprese private, incluse le imprese cooperative, regolarmente iscritte nel registro delle imprese dalla C.C.I.A.A.;
- organizzazioni sindacali e associazioni datoriali;
- gli studi professionali il cui titolare sia iscritto all’Albo professionale di competenza;
- le associazioni regolarmente iscritte al Registro regionale del volontariato;
- le onlus regolarmente iscritte all’anagrafe unica dell’Agenzia delle entrate;
- le cooperative iscritte all’Albo regionale delle cooperative.
Tali soggetti devono avere almeno una sede operativa nella regione Abruzzo perchè la sede di tirocinio deve essere nella regione Abruzzo.
Tutti i datori di lavoro che intendono candidarsi come Soggetti Ospitanti devono obbligatoriamente avere almeno 1 dipendente a tempo indeterminato in adesione alla disciplina regionale vigente.
L’assegnazione dei tirocinanti a ciascun soggetto ospitante avviene nel rispetto delle disposizioni dettate dalle “Linee guida per l'attuazione dei tirocini extracurriculari nella Regione Abruzzo”, approvate con D.G.R. 154/2012, in base alle quali i datori di lavoro, nell'arco dell'anno solare, possono ospitare tirocinanti nei limiti di seguito indicati:
- massimo 1 tirocinante nei soggetti ospitanti privati con dipendenti a tempo indeterminato da 1 a 6;
- massimo 2 tirocinanti contemporaneamente nei soggetti ospitanti privati con dipendenti a tempo indeterminato da 7 a 19;
- un numero di tirocinanti contemporaneamente pari al 10% dei dipendenti, nei soggetti ospitanti privati con 20 o più dipendenti a tempo indeterminato;
- per i datori pubblici, un numero di 1 tirocinante e un numero massimo di tirocinanti contemporaneamente pari al 2% dei lavoratori a tempo indeterminato.
Ai fini del computo del numero dei tirocinanti i soci lavoratori sono considerati a tempo indeterminato.
SCADENZE DOMANDE.

Tirocinanti: 23 luglio 2013

Soggetti Ospitanti: 30 luglio 2013
Link: http://www.pescaralavoro.it