Sostegno a progetti nel settore socio-culturale - Pagina 2
Sabato 12 Gennaio 2013 08:26
Bandi di concorso
Indice |
---|
Sostegno a progetti nel settore socio-culturale |
Pagina 2 |
Tutte le pagine |
d) la sostenibilità economica e fattibilità tecnica, consistente in:
• in caso di concorso a spese per ristrutturazioni e/o di manutenzione straordinaria, le proposte dovranno dimostrare l’esistenza delle prescritte autorizzazioni e/o di progetti esecutivi in corso di esame ed approvazione da parte delle autorità competenti;
• presenza del sostegno (con contributi economici) da parte di altri enti o organismi pubblici competenti per territorio ovvero soggetti privati, a dimostrazione della qualità delle stesse e dell’effettiva aderenza alle esigenze della comunità interessata;
risorse disponibili 93.179,44€
criteri di valutazione
Gli importi disponibili saranno ripartiti mediante un sistema a punteggio calcolato sulla base dei seguenti criteri di valutazione applicati ai contenuti progettuali così come indicati dal richiedente (punteggio massimo attribuibile per ogni istanza: 100 punti):
1. 1. Qualità tecnica del progetto (punteggio massimo 70)
Saranno valutati la modalità di svolgimento dei lavori e/o delle attività dirette a favorire la realizzazione del progetto. In particolare, saranno esaminate:
a) la rilevanza del progetto rispetto al contesto territoriale di riferimento (punti da 1 a 20);
b) la complessità, la modularità, la qualità tecnica e la fattibilità degli interventi (punti da 1 a 30);
c) definizione chiara e precisa dei risultati attesi (indicatori di efficacia) (punti da 1 a 10)
d) le caratteristiche dei soggetti attuatori, referenze (punti da 1 a 10);
1. 2. Radicamento del progetto nell’ambito territoriale di riferimento, coerenza con interessi generali o diffusi nella comunità provinciale (punteggio massimo 30)
In particolare, saranno considerati:
a) altri soggetti coinvolti (pubblici e privati): entità della quota di autofinanziamento e degli interventi economici da parte di altri Enti e soggetti coinvolti, con particolare interesse per i progetti finalizzati alla realizzazione di iniziative che vengono promosse da reti di più soggetti proponenti ed in base ad accordi o intese formalmente sottoscritte (scuole, associazioni, enti, ecc.) (punti da 1 a 15);
b) ampiezza dell’utenza interessata e potenziale, estensione territoriale di riferimento: in relazione alle attività cui il progetto è finalizzato, intercettazione di fasce di utenza diversificate, piano di comunicazione del progetto, risultati attesi in termini di ampliamento delle attività future in ragione dell’investimento (punti da 1 a15).
MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per concorrere alla formazione delle graduatorie e alla fruizione del potenziale sostegno i soggetti interessati devono presentare domanda in busta chiusa alla Provincia di Pescara all’attenzione del dirigente del Settore I “Risorse umane, politiche socio-culturali, attività produttive, turismo e sport”, utilizzando possibilmente l’apposita modulistica (allegato 2) e disponibile all’indirizzo sopra indicato, oltre che sul sito web dell’Ente: www.provincia.pescara.it, riportando all’esterno della busta la seguente dicitura: “AVVISO PUBBLICO STRAORDINARIO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI NEL SETTORE SOCIO-CULTURALE DA REALIZZARSI SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PESCARA”.
La domanda dovrà pervenire tassativamente, pena l’esclusione, entro il termine delle ore 12.00 del giorno lunedì 28 gennaio 2013. Al riguardo l’attestazione è costituita dal protocollo di arrivo della domanda stessa.
Per le domande inoltrate a mezzo di raccomandata postale, farà fede la data di spedizione comprovata dal timbro dell’ufficio postale accettante.
Per informazioni sul bando e sulle modalità di presentazione delle domande gli interessati potranno rivolgersi presso la Provincia di Pescara Piazza Italia, 30 – 65121 Pescara, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30, contattando direttamente:
• Servizio “Attività produttive, turismo e qualità della vita”:
Marco Di Matteo tel. 085/3724447 - fax 085/3724626
Leonarda Agliata tel. 085/3724235 - fax 085/3724626
All’indirizzo http://www.provincia.pescara.it/index.php?page=home è possibile scaricare il bando e i modelli di domanda.
< Prec. | Succ. > |
---|