Mercoledì 30 Gennaio 2013 16:45
Il Comune
M’Illumino di Meno 2013
San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE)
Accendi la Speranza / un Tappo per la Vita
Per il nono anno consecutivo, si svolge la manifestazione “M’Illumino di meno”, la più grande festa del Risparmio Energetico via radio lanciata da Caterpillar, Radio2. La manifestazione si svolge, in tutta Italia, il 15 febbraio (quest’anno venerdì) alle 18,00, e nel nostro Comune (San Valentino in Abruzzo Citeriore), d’intesa con l’Istituto comprensivo e altri partner (istituzionali e tecnici) vogliamo raccogliere all’invito della nota trasmissione radiofonica e aderire con una manifestazione che abbiamo denominato:
Accendi la Speranza - un Tappo per la Vita.
M’Illumino di meno intende promuovere buone pratiche di:
- razionalizzazione dei consumi energetici e riduzione degli sprechi
- produzione di energia pulita
- mobilità sostenibile (bici, car sharing, mezzi pubblici, andare a piedi)
- riduzione dei rifiuti (raccolta differenziata, riciclo e riuso, attenzione allo spreco di cibo)
Nel nostro caso abbiamo pensato a una iniziativa che preveda lo spegnimento delle luci della pubblica illuminazione alle 18,00 per pochi minuti e nel frattempo accendere una scritta (HOPE) realizzata e illuminata con lampade a Led, alimentata da una batteria caricata da pannelli fotovoltaici durante il giorno, oltre ad un concorso, tra i ragazzi delle scuole medie, elementari e dell’infanzia, incentrato sulla raccolta di tappi di plastica a favore dell’Associazione di Volontari Senza Frontiere ONLUS che con il ricavato acquisterà un LIFE DETECTOR.
La manifestazione, che si terrà 15 febbraio a San Valentino in piazza Cesarone e presso la sala Ammirati, si svolgerà in questo modo:
- al mattino sarà preparato dal Partner Tecnico, in collaborazione con gli alunni delle scuole medie, l’impianto che alimenterà, con batterie e pannelli fotovoltaici, energia per illuminare la scritta HOPE (speranza) realizzata con lampade a LED;
- alle 17,00 gli alunni consegneranno, presso la sala Ammirati, i tappi di plastica che nei giorni precedenti avranno raccolto a casa con i familiari ecc., i tappi saranno consegnati a addetti dedicati al progetto e pesati (ad ogni alunno sarà consegnato il tagliando con il peso);
- alle 18,00 tutti gli alunni assisteranno allo spegnimento delle luci della pubblica illuminazione (piazza Cesarone);
- subito dopo sarà accesa la scritta HOPE che i ragazzi avranno preparato al mattino con il Partner Tecnico (sempre in piazza Cesarone);
- successivamente, nella sala ammirati si procederà alla premiazione dei primi 10 ragazzi (per ogni scuola) che avranno consegnato il maggior numero di tappi (infanzia, elementari e medie);
- al termine della manifestazione i ragazzi, con gli amministratori presenti, canteranno l’Inno di M’Illumino di Meno 2013, scarica il testo: http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/testo2013/
La manifestazione sarà fotografata e ripresa dalla società di marketing e comunicazione partner del progetto, per poi essere caricata sui canali web e pubblicizzata sui media locali.
< Prec. | Succ. > |
---|