OggiOggi1943
IeriIeri6084
Settimana correnteSettimana corrente8027
Mese correnteMese corrente33930
Dall'inizioDall'inizio1398413

Indirizzi utili

Area Riservata

Chiesa di San Nicola

Entra nel Paese

Chiesa di San Nicola

Chiesa di San Nicola

Fondata nel 1596, era sorta con il nome di S. Maria delle Grazie. In passato fu convento degli Agostiniani ed ebbe probabilmente come allievo del Chiostro lo stesso San Nicola da Tolentino. La chiesa si presenta con una facciata intonacata che ha nella sua parte anteriore una scalinata che accede al piano di calpestio attraverso un semplice portale in pietra con un sovrastante fregio a stucco dipinto.
L' interno è ad una sola navata, con volte a botte, presenta cappelle laterali classicheggianti con colonne corinzie, architrave e fregio ornato da fasce e foglioline intagliate ed un altare barocco. Nella parete retrofacciata vi è inoltre un antico organo protetto da un parapetto sostenuto da pilastri, pregevole opera settecentesca finemente intagliata, con dorature dalle eleganti linee sinuose, che insieme alla presenza di altari laterali, di valida esecuzione, definiscono la struttura in maniera onorevole.