da 4 comuni della Provincia di Pescara nasce il progetto CompostAutentico
Venerdì 06 Aprile 2012 07:56
Il Comune
I Comuni di San Valentino in Abruzzo Citeriore, Roccamorice, Cappelle sul Tavo e Moscufo, tutti e quattro aderenti alla rete di Borghi Autentici d’Italia, impegnati in un percorso di qualità secondo le indicazione del Club che li associa, hanno deciso di affrontare di petto il problema dei rifiuti ed hanno condiviso un progetto che punta a trasformare, in modo naturale, la frazione organica dei rifiuti che i cittadini differenziano, da costo a guadagno.
Infatti i 4 comuni, che hanno condiviso con la Provincia di Pescara questo progetto, puntano a realizzare in forma associata, uno, o più impianti, che possa trasformare la frazione organica n fertilizzante attraverso un processo naturale.
Angelo D’Ottavio, Sindaco di San Valentino in A. C.: “sono molto soddisfatto per questa iniziativa e ringrazio i colleghi Sindaci per avere accettato la proposta del nostro Comune di condividere il progetto CompostAutentico” infatti il Comune di San Valentino in A. C. è capofila del progetto, “un ringraziamento va anche alla Provincia di Pescara e, oltre che al Presidente, al mio collega Mario Lattanzio che ha condiviso con noi il progetto, che puntiamo a far diventare un progetto pilota e modello”.
Il protocollo d’intesa tra le amministrazioni sarà sottoscritto la settimana prossima, Giovedì 12 aprile, presso la sala Figlia di Iorio e sarà anche l’occasione per presentare i dati sulla quantità di frazione organica di rifiuti che i 4 comuni raccolgono e sulle potenzialità di risparmio che un progetto del genere può determinare per i bilanci dei comuni e, di conseguenza, per le tasche dei cittadini.
Prosegue Angelo D’Ottavio: “tra pochi giorni costituiremo un tavolo tecnico con l’incarico di definire il progetto preliminare, intanto abbiamo pubblicato un avviso pubblico per selezionare proposte da sottoporre alla valutazione degli uffici tecnici dei nostri comuni, speriamo di raccogliere il maggior numero possibile di proposte in modo da poter scegliere la migliore soluzione. Non abbiamo ancora scelto quale tecnologia utilizzare, ma certamente vogliamo raggiungere il duplice obiettivo della sostenibilità ambientale, evitando di trasportare fuori regione la frazione organica, e della sostenibilità ambientale, trasformando un prodotto naturale come la frazione organica in fertilizzante”.
Il progetto arriva proprio all’indomani dell’adozione, da parte del Consiglio provinciale, del Piano provinciale per i Rifiuti, strumento che mancava da molti anni nella nostra provincia e che, su precisa indicazione del Presidente e dell’Assessore Lattanzio, stimola la raccolta differenziata oltre a modelli di trasformazione della frazione organica quale è il progetto CompostAutentico.
Conclude il Sindaco, nonché Assessore provinciale, Angelo D’Ottavio: “abbiamo pubblicato sugli Albi Pretori dei nostri Comuni l’Avviso pubblico per selezionare aziende che possano fornire la migliore soluzione per quella tipologia di impianto, il 20 aprile scadranno i termini e potremo meglio valutare, in base alle proposte che saranno pervenute, il miglior progetto preliminare”.
San Valentino in Abruzzo Citeriore, 5 aprile 2012.
< Prec. | Succ. > |
---|