OggiOggi3424
IeriIeri4455
Settimana correnteSettimana corrente16420
Mese correnteMese corrente14755
Dall'inizioDall'inizio1379238

Indirizzi utili

Area Riservata

Il Comune

Enel GreenPowerIl Comune di San Valentino e ENEL Green Power insieme per la sostenibilità.

Grazie alla convenzione che la Provincia di Pescara ha sottoscritto con ENEL Green Power per la diffusione della cultura della produzione di energia da fonti rinnovabili, unico caso in Italia,  i 46 comuni potranno garantire ai propri concittadini, uno sconto ulteriore sull’impianto oltre ad altri benefici, Enel Green Power, premierà le amministrazioni più performanti con  una pensilina dotata di un impianto da 3kw completamente gratuito realizzato per l’Amministrazione comunale.

Il Comune di San Valentino in A.C. ha condiviso il progetto della Provincia di Pescara, insieme con altri comuni e presenterà, nei prossimi giorni, il progetto ai propri concittadini, ne da notizia il Sindaco Angelo D’Ottavio: “abbiamo accolto con favore questa proposta, così come accoglieremo altre proposte che determino vantaggi per i cittadini qualora dovessero arrivare da altre aziende, perché potrà permettere alle abitazioni del nostro Comune di diventare piccoli produttori di energia e alleggerire il costo della bolletta alle famiglie, oltre a permettere una piccola integrazione al reddito con il relativo conto energia”.

Infatti il progetto “raggio senza pensieri” di Enel Green Power offre, oltre ad uno sconto dedicato alle famiglie di San Valentino, la realizzazione dell’impianto chiavi in mano con sopraluogo e preventivi gratuiti, ma soprattutto con la formula compresa anche della forma di pagamento rateizzato, senza sottovalutare il fatto che Enel regalerà, ad ogni famiglia che realizzerà un impianto una bicicletta elettrica.

Prosegue il Sindaco, che è anche Assessore provinciale all’Energia ed ha promosso lui stesso l’iniziativa a livello provinciale: “altre province d’Italia hanno apprezzato questa iniziativa e questo dimostra la validità della stessa, con questa azione contiamo di aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili, senza dover realizzare grandi impianti, ma sposando la filosofia della difesa del territorio attraverso la valorizzazione dei piccoli tetti”.

Infatti il progetto incentiva, soprattutto, la realizzazione di piccoli impianti, oltre a  stimolare l’avvio di  azioni di efficientamento della abitazioni.

Conclude Angelo D’Ottavio: “per il prossimo sabato 14 abbiamo organizzato un incontro pubblico per presentare le varie proposte ai cittadini e alle aziende, mi auguro che questo ulteriore stimolo, raccolto anche da altri colleghi Sindaci, possa determinare la nascita di nuove imprese oltre a creare una nuova economia  e conseguenti posti di lavoro, in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo”.

San Valentino in Abruzzo Citeriore, 10 aprile 2012.



Condividi questa notizia: