OggiOggi273
IeriIeri3874
Settimana correnteSettimana corrente17143
Mese correnteMese corrente15478
Dall'inizioDall'inizio1379961

Indirizzi utili

Area Riservata

Il Comune

archeoclub pescaraL'Archeoclub di Pescara con il patrocinio del Comune di San Valentino in A. C. organizza:

Mostra fotografica

“Il Borgo Raccontato”

San Valentino in A. C. attraverso le fotostorie degli allievi del I° corso di fotografia Archeologica e di Viaggio dell’Archeoclub di Pescara.

14 ottobre - ore 17.00 ex convento San Nicola a San Valentino in A. C.
La mostra rimarrà aperta fino al 11.11.2012

Interverranno:
Angelo D’Ottavio, Sindaco di San Valentino in A. C.
Giulio Di Collibus, Presidente Archeoclub di Pescara
Mario Fracasso, fotografo Archeoclub di Pescara

????????????????

Il Borgo Raccontato, San Valentino attraverso gli occhi degli allievi dell’Archeoclub.

L’iniziativa, tappa finale del corso di fotografia digitale di base organizzato dal fotografo professionista Mario Fracasso (www.direzioneitalia.com) in collaborazione con l’Archeoclub provinciale di Pescara, darà la possibilità agli allievi di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni e di esercitarsi sul campo. Sarà l’occasione per cimentarsi in scatti che tengano nella giusta considerazione il valore della luce, della prospettiva e che in tal senso possano esprimere sia l’anima di chi osserva e fotografa sia l’anima del paese oggetto di questi occhi digitali.

Fare un reportage di viaggio vuol dire descrivere un luogo raccontandone una storia peculiare. Il segreto è trovare un fil rouge che colleghi le fotografie e sviluppare un discorso che crei interesse nell’osservatore. Ma, come ci insegna Proust, per viaggiare non c’è bisogno di andare in luoghi lontani, occorre saper guardare con altri occhi. È stata questa la frase chiave del Corso di Fotografia digitale di base Archeologica e di Viaggio organizzato dall’Archeoclub di Pescara e la sfida per i suoi gli allievi è stata quella trovare nuove storie in un posto familiare.

Durante le lezioni, la fotografia è stata applicata al viaggio ma anche ai beni culturali e archeologici. Per questo è stato necessario cercare un borgo che avesse le caratteristiche giuste: noto ma non scontato, con attrattive storico artistiche e caratterizzato da peculiarità precise che non fossero stereotipi banali. Incantato ma non vuoto. San Valentino è stato perfetto! Un piccolo gioiello ma non una bomboniera. Un borgo attraente sia a livello estetico che a livello semantico, che possiede le stesse caratteristiche che vanno ricercate in ogni singola foto che compone un reportage di viaggio: ognuna deve essere tecnicamente valida ma deve anche raccontare qualcosa di interessante, deve attrarre lo sguardo e attivare il pensiero.

Tra vicoli del borgo, le idee si sono intrecciate e ognuno degli allievi del corso ha potuto mettere in gioco la propria intelligenza, la propria capacità di osservare e, perché no, la propria fantasia. Dal rapporto pietra-uomo-borgo, al senso di assenza dovuto al moderno sviluppo demografico, dal racconto delle reazioni degli abitanti osservati da numerosi obbiettivi, a quello di una giornata di canicola attraverso mani che cercano rinfresco, dalla rappresentazione delle varie generazioni, alla visione di interni ed esterni tra luci e ombre: ognuno ha trovato la propria storia e ha provato a descrivere il borgo che li ha accolti, mostrandolo attraverso i propri occhi e la propria sensibilità.

L’iniziativa, tappa finale del corso di fotografia digitale di base organizzato dal fotografo professionista Mario Fracasso in collaborazione con l’Archeoclub provinciale di Pescara, darà la possibilità agli allievi di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni e di esercitarsi sul campo. Sarà l’occasione per cimentarsi in scatti che tengano nella giusta considerazione il valore della luce, della prospettiva e che in tal senso possano esprimere sia l’anima di chi osserva e fotografa sia l’anima del paese oggetto di questi occhi digitali.

????????????????

Le immagini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA



Condividi questa notizia: