OggiOggi4232
IeriIeri5221
Settimana correnteSettimana corrente12773
Mese correnteMese corrente11108
Dall'inizioDall'inizio1375591

Indirizzi utili

Area Riservata

Bandi di concorso

Indice
Selezione per il conferimento di N.1 incarico esterno di �JUNIOR FINANCIAL MANAGER�
1
Tutte le pagine

Comune di San Valentino in A. C.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 (UNO) INCARICO ESTERNO DI �JUNIOR FINANCIAL MANAGER�

Per la gestione del progetto comunitario IPA CBC Adriatico 2007-2013 1�call for ordinary pojects

FUTURE MEDICINE- Proposal for the establishment of a cross border Adriatic clinical network of centers for medically assisted reproduction and regenerative medicine� (project code n. 149)

Priorit� 1: Economic, social and Istitutional Cooperation

Misura 1.3: Social, labour and health networks

Visti:

  • I regolamenti comunitari nn. 1085/2006 e 80/2010;
  • La L.R. n. 77 del 14/9/1999 e s.m. e i.;
  • Il D.Lgs n. 165/2001 art. 7 cmm 6 avente ad oggetto� � Norme generali sull� ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche�;
  • La Pubblic Procurement Legal Research guide dell� IPA Adriatic CBC Programme � Practical Guide to contract Procedures for EU External Actions;
  • La D.G.R. n.470 del 06/07/2011 che approva le attivit� del Progetto FUTURE MEDICINE;
  • La D.G.C. che Approvazione: PROGETTO FUTURE MEDICINE: Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA ADRIATICO;

Si rende noto

Che � indetta una selezione pubblica per il conferimento di n. 1 incarico esterno da JUNIOR FINANCIAL MANAGER per il supporto amministrativo-contabile alla gestione del progetto comunitario FUTURE MEDICINE approvato dal Comitato Congiunto di controllo (JMC) nell� ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA CBC ADRIATICO 2007-2013 Priorit� 1 � Cooperazione economica, sociale e istituzionale, Misura 1.3 � Network sociali, sanitari� e occupazionali, cos� come comunicato dal Mananging Authority con nota Prot. n. 994 del 14/12/2010, inviata alla Regione Abruzzo.

Il progetto prevede tra l� altro:

-��������� La realizzazione di Centri di Eccellenza sia per la diagnosi� la terapia dell� infertilit� di coppia, sia per la medicina rigenerativa;

-��������� La realizzazione di una rete clinico-scientifica per lo studio e la cura delle patologie legate all� infertilit� di coppia;

-��������� La formulazione di protocolli comportamentali comuni nell� ambito della diagnostica e della terapia della coppia infertile;

-��������� La costituzione di una rete scientifico-formativa per la realizzazione di Centri di 1� livello di Medicina Rigenerativa.

Il progetto tiene conto dell� alto grado di specializzazione e delle esigenze organizzative complesse che la societ� richiede oggi, cos� come i progressi innumerevoli nel settore della biotecnologia richiedono un continuo miglioramento delle competenze professionali, una stretta cooperazione intersettoriale e lo scambio di maggiore conoscenza tra centri di ricerca e ricercatori, al fine di individuare i migliori trattamenti e di poter seguire gli sviluppi medico e amministrativo nel modo pi� efficace ed efficiente possibile.

1. DESCRIZIONE DELL� INCARICO

L� Amministrazione comunale di San Valentino in Abruzzo Citeriore, come previsto dal progetto approvato dal Comitato Congiunto di controllo (JMC) dell� IPA CBC ADRIATICO, un apposito incarico per la figura di JUNIOR FINANCIAL MANAGER per il supporto amministrativo-contabile alla gestione� del progetto comunitario FUTURE MEDICINE.

In particolare lo junior financial manager dovr�:

-��������� Fornire supporto all� Amministrazione Comunale di San Valentino per le attivit� di realizzazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione finanziaria delle attivit� previste dal Progetto� anche attraverso la cura dei rapporti con i partners;

2. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Possono partecipare alla selezione il/la candidato/a che, alla data di pubblicazione� del bando siano in possesso dei seguenti requisiti:

Generali:

  1. Cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro dell� Unione europea;
  2. Godimento dei diritti civili e politici;
  3. Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni o la cui esecutivit� sia stata sospesa;
  4. Non aver subito sanzioni disciplinari nell� esercizio della professione;
  5. Non avere in corso contenziosi con la Regione Abruzzo

Specifici:

  1. Possesso Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o laurea Specialistica (nuovo ordinamento);
  2. Conoscenza base di programmi finanziati da fondi UE, con il medesimo incarico di junior financial manager;
  3. Certificazione di conoscenza della lingua inglese
  4. Disponibilit� ad effettuare trasferte-missioi frequenti nell� area del Progetto;

i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione, pena l� esclusione.

Ai sensi del D.P.R.28/02/2000 n.445 le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione e nel curriculum vitae hanno valore di autocertificazione: nel caso di falsit� in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste.

E� garantita ai pari opportunit� tra uomini e donne per l� accesso all� incarico di cui al presente avviso.

3. MODALITA� DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda redatta su carta libera secondo lo schema allegato e completa in ogni sua parte, dovr� essere inviata, pena l� esclusione, entro il termine perentorio di 15 giorni, mediante spedizione per il tramite del servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore, Via Fiume, 4 - 65020 (PE)

Sull� esterno della busta deve essere indicato, pena l� esclusione, l� oggetto della selezione nonch� il mittente.

La domanda deve essere firmata dal candidato per esteso ed in modo leggibile.

Ai sensi dell� art. 39 del D.P.R. 28.12.2000 n, 445, non � richiesta l� autenticazione della sottoscrizione della domanda.

Nella domanda il candidato dovr� dichiarare sotto la propria responsabilit�:

1)� il cognome, nome, il luogo e la data di nascita;

2)�� il luogo di residenza e l�esatto recapito qualora il medesimo non coincida con la residenza;

3)�� il possesso della cittadinanza italiana o l�appartenenza ad uno Stato membro dell�Unione Europea;

4)�� il Comune nelle cui liste elettorali � iscritto ovvero il motivo della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

5)�� di non essere stato destituito, dispensato o decaduto dall�impiego presso Pubbliche Amministrazioni;

6)�� le eventuali condanne riportate che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione e gli eventuali procedimenti penali in corso;

7)�� il possesso del titolo di studio richiesto;

8)�� i titoli culturali, professionali e di servizio ritenuti utili ai fini della formazione della graduatoria finale;

9)�� il recapito (anche telefonico) presso il quale devono essere fatte pervenire le comunicazioni relative alla selezione e l'impegno a comunicare le eventuali variazioni.

I cittadini degli Stati membri dell�Unione Europea devono possedere, ai fini dell�accesso ai posti della Pubblica Amministrazione, i seguenti requisiti:

a)�� godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;

b)�� essere in possesso, fatta eccezione della titolarit� della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti dal presente bando;

c)�� avere adeguata conoscenza della lingua italiana.

L�ammissione o la non ammissione alla selezione dei candidati � disposta dalla Commissione esaminatrice, costituita a norma della Delibera di Giunta n. 569 del 19.07.2010.