OggiOggi2617
IeriIeri2516
Settimana correnteSettimana corrente35157
Mese correnteMese corrente100000
Dall'inizioDall'inizio1478218

Gemellaggio San Valentino - Campllong

Banner

Entra nel Paese

Indirizzi utili

Area Riservata

Interruzione erogazione dell'acqua

Martedì 06 Agosto 2013 16:03

Comune di San Valentino in A. C.

AVVISO PUBBLICO

A causa degli elevati consumi ed al fine di ripristinare il livello del serbatoio, in tutto il comune di San Valentino (escluse le zone situate a monte del suddetto serbatoio) oggi dalle ore 24:00 alle ore 06:00 verrà interrotta l’erogazione dell’acqua.

Ci scusiamo con i cittadini per il disagio.

Grazie.

 

 

Majella Etnofestival 2 e 3 Agosto 2013

Il Comune

Venerdì 02 Agosto 2013 17:53

Venerdì 2 e sabato 3 Agosto 2013 è in programma presso il borgo di San Valentino in Abruzzo Citeriore, provincia di Pescara, la manifestazioneMajella Etnofestival.

L’evento vuole essere un’occasione per riscoprire le tradizioni musicali della Majella e dell'Abruzzo. Majella Etnofestival intende valorizzare il patrimonio culturale abruzzese di canti, suoni e balli. Saranno riscoperti suoni di strumenti antichi, come tamburelli, organetti, percussioni a mano ed altri ancora.

I balli simbolo della manifestazione saranno la Saltarella e la Ballarella, che per secoli sono stati la colonna sonora dei balli dei nostri avi.

Motto della manifetazione è “Supr'allu pètte té lu sule abbàlle, la lune ce la fä la saltarèlla”, che, tradotto significa: Sul tuo petto balla il sole e la luna danza la saltarella. Questo perché Majella Etnofestival rappresenta anche un evento gastronomico, con i suoi molti stand a proporre piatti tipici della tradizione culinaria abruzzese.

   

COMUNICATO Jorge Di Tomasso (Giorgio)

Servizi ai cittadini

Martedì 30 Luglio 2013 06:59

AVVISO

 

  • Con l’obbiettivo di creare le condizioni volte a superare la problematica della disoccupazione e di reddito che colpisce tantissime persone e intere famiglie di questo Comune;
  • Con l’obbiettivo di contribuire con questo Comune a far fronte alle numerose richieste di lavoro e/o di aiuto economico;
  • Con l’obiettivo di creare le condizioni che diano opportunità ai giovani di imparare un mestiere o di sviluppare le loro idee e di provare i risultati prima di avviarsi in proprio;
  • Con l’obbiettivo di inculcare i bambini ad essere creativi, ciò che gli aiuterà in futuro;

 

CERCASI

 

Persone interessate a trovare soluzioni comuni mirate a creare le condizioni per l’occupazione, il reddito e lo sviluppo sociale, attraverso la creazione e la gestione organizzata di un’Associazione Non Profit, e che allo stesso tempo apportino le loro idee, esperienze, conoscenze e tanto altro.

 

L’Associazione che s’intende creare deve eseguire le procedure legali per essere riconosciuta, ciò che permetterà chiedere e ricevere contributi dallo Stato, dalla Regione, e dall’UE.

 

L’Associazione sarà libera e non rappresenterà nessun interesse di partito politico né nessun personaggio della politica, ma dovrà necessariamente trattare con le Istituzioni e gli Enti locali per compiere il proprio scopo.

 

La nuova Amministrazione Comunale, ha manifestato al sottoscritto la totale disponibilità a collaborare in tutto quanto le sia possibile fare per superare tali problematiche, se si trovano delle persone interessate a far funzionare tale Associazione.

 

Il sottoscritto può contribuire trasmettendo le proprie esperienze, conoscenze, ricerche, così come con progetti e proposte varie.

 

Per informazioni contattare a:

Jorge Di Tomasso (Giorgio)

Cell. 333.530.3801 (tutti i giorni, preferibilmente la mattina dalle ore 7 alle 12)

e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

   

RICONOSCIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE AI GIOVANI FEDERICA MASTRODICASA, MARCO CATALANO, LORENZO PRETARA

Sabato 20 Luglio 2013 10:07

   

ESCURSIONE AL FIUME ORTA

Sabato 20 Luglio 2013 10:04

   

AVVISO TIROCINI FSE - Provincia di Pescara

Sabato 20 Luglio 2013 09:46

AVVISO TIROCINI FSE

la Provincia di Pescara finanzia tirocini formativi di 3 mesi per disoccupati e inoccupati, sostenuti da indennità mensile netta di 600 euro.

Si rende noto che con determinazione dirigenziale num. 1655 del 4 luglio 2013, è stato approvato l'Avviso per il finanziamento di tirocini formativi extracurriculari a valere sul PO FSE 2012-2013.

In coerenza con le più generali finalità previste dagli Assi Occupabilità e Inclusione Sociale del PO FSE Abruzzo 2007-2013 e con la loro articolazione nel quadro del Piano Operativo 2012-2013, la Provincia di Pescara intende agevolare e sostenere i disoccupati e gli inoccupati attraverso strategie di inserimento e reinserimento al lavoro, in particolare facendo leva su esperienze di formazione on the job, che consentano sia di avvicinarsi per la prima volta al mercato del lavoro attraverso una conoscenza pratica e diretta, tale da arricchire il curriculum o integrare il proprio percorso di studi, sia di ri-orientare o specializzare le competenze già acquisite in esperienze lavorative precedenti.

COSA REALIZZIAMO. L’Avviso finanzia tirocini formativi, della durata di 3 mesi, da svolgersi presso Soggetti Ospitanti con unità operativa localizzata nella regione Abruzzo. Al Tirocinante è riconosciuta, a totale carico della Provincia di Pescara, una indennità mensile netta pari ad € 600,00.
I tirocini sono previsti in svolgimento nel corso dell’ultimo quadrimestre del 2013 e devono, in ogni caso, concludersi entro e non oltre il 31 dicembre 2013, coerentemente alla scadenza delle attività programmate dalla Provincia di Pescara a valere sul Piano Operativo FSE 2012-2013.
Logo FSE - Prov. Pescara
CHI PUO' FARE DOMANDA.

TIROCINANTI. I candidati tirocinanti devono essere in possesso, alla data del 4/7/2013, dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di regolare  permesso di soggiorno;
- essere iscritti in uno dei Centri per l’Impiego della Provincia di Pescara;
- essere in una condizione di disoccupazione o inoccupazione ai sensi del D.Lsg 181/2000;
- aver assolto all’obbligo di istruzione;
- aver compiuto il 18° anno di età.
SOGGETTI OSPITANTI. Possono manifestare il proprio interesse ad ospitare tirocinanti le seguenti categorie di datori di lavoro:
- i datori di lavoro pubblici;
- le imprese private, incluse le imprese cooperative, regolarmente iscritte nel registro delle imprese dalla C.C.I.A.A.;
- organizzazioni sindacali e associazioni datoriali;
- gli studi professionali il cui titolare sia iscritto all’Albo professionale di competenza;
- le associazioni regolarmente iscritte al Registro regionale del volontariato;
- le onlus regolarmente iscritte all’anagrafe unica dell’Agenzia delle entrate;
- le cooperative iscritte all’Albo regionale delle cooperative.
Tali soggetti devono avere almeno una sede operativa nella regione Abruzzo perchè la sede di tirocinio deve essere nella regione Abruzzo.
Tutti i datori di lavoro che intendono candidarsi come Soggetti Ospitanti devono obbligatoriamente avere almeno 1 dipendente a tempo indeterminato in adesione alla disciplina regionale vigente.
L’assegnazione dei tirocinanti a ciascun soggetto ospitante avviene nel rispetto delle disposizioni dettate dalle “Linee guida per l'attuazione dei tirocini extracurriculari nella Regione Abruzzo”, approvate con D.G.R. 154/2012, in base alle quali i datori di lavoro, nell'arco dell'anno solare, possono ospitare tirocinanti nei limiti di seguito indicati:
- massimo 1 tirocinante nei soggetti ospitanti privati con dipendenti a tempo indeterminato da 1 a 6;
- massimo 2 tirocinanti contemporaneamente nei soggetti ospitanti privati con dipendenti a tempo indeterminato da 7 a 19;
- un numero di tirocinanti contemporaneamente pari al 10% dei dipendenti, nei soggetti ospitanti privati con 20 o più dipendenti a tempo indeterminato;
- per i datori pubblici, un numero di 1 tirocinante e un numero massimo di tirocinanti contemporaneamente pari al 2% dei lavoratori a tempo indeterminato.
Ai fini del computo del numero dei tirocinanti i soci lavoratori sono considerati a tempo indeterminato.
SCADENZE DOMANDE.

Tirocinanti: 23 luglio 2013

Soggetti Ospitanti: 30 luglio 2013
Link: http://www.pescaralavoro.it
   

FESTA DEL GRANO 2013

Il Comune

Giovedì 11 Luglio 2013 16:48

   

ESTATE SANVALENTINESE 2013

Il Comune

Sabato 06 Luglio 2013 14:07

   

Pagina 57 di 98

<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>