8 e 9 maggio a Bologna - Wwworkers camp
Il Comune
Martedì 30 Aprile 2013 08:52
8 e 9 maggio a Bologna - Wwworkers camp
Wwworkers Camp è il primo meeting che coinvolge i lavoratori che fanno rete, imprenditori di piccole e medie imprese che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie o artigiani che si sono posizionati anche online per raggiungere nuovi clienti. Durante il meeting - previsto a Bologna mercoledì 8 e giovedì 9 maggio 2013 - si terranno seminari, workshop, barcamp con le storie di successo, plenarie su rete e lavoro.
Festa in onore del "Beato Nunzio Sulprizio"
Il Comune
Sabato 27 Aprile 2013 14:45
Il Comitato cittadino promotore Trovigliano con il patrocinio del Comune di San Valentino in A. C.,
organizza in c.da Trovigliano a San Valentino in A. C.
Festa in onore del "Beato Nunzio Sulprizio"
• Venerdì 03 maggio 2013
ore 20.30: gara di briscola
• Sabato 04 maggio 2013
ore 9.00: apertura festa
ore 18.00: SS. Messa e Processione in onore del "Beato Nunzio Sulprizio"
ore 20.00: apertura stands
ore 21.00: complesso musicale "Harmony"
ore 23.30: fuochi pirotecnici dei f.lli Di Giacomo
Il Comune
Sabato 27 Aprile 2013 07:10
Pronta la segnaletica che sarà installata sui 55 kilometri di percorsi per mountain bike, trekking, equiturismo e altri sport.
Sarà installata nei prossimi giorni la segnaletica,realizzata dalla società Teckno infissi di San Valentino in Abruzzo Citeriore,che completerà il progetto “rECOnnectionMaja” che ha visto realizzare, riapriree valorizzare una serie di sentieri, piste e strade comunali in 9 comuni dellaprovincia di Pescara (San Valentino in A.C., Roccamorice, Caramanico T., Salle, Sant’Eufemia a M., Abbateggio, Castiglione a C., Bolognano e Tocco da Casauria).
Il progetto, che ha visto la partecipazione della Provincia di Pescara, della C.M.Majella Morrone e del Parco nazionale della Majella, è stato realizzato dal Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore che è stato capofila del raggruppamento di Enti Locali, conquistando il finanziamento di400.000,00€ della Regione Abruzzo che è arrivato a 504.000,00€ grazie al cofinanziamento degli enti partner.
Il progetto si poneva l’obiettivo di realizzare un intervento di valorizzazione territoriale attraverso lo sport ed è in via di conclusione,dopo il posizionamento della segnaletica sui 55 kilometri di percorsi, il progetto sarà presentato all’opinione pubblica nelle prossime settimane.
Centro innovativo per patologie croniche o degenerative
Il Comune
Venerdì 26 Aprile 2013 16:03
Una ulteriore conquista per la struttura sanitaria di San Valentino in A. C. - un centro innovativo per patologie croniche o degenerative.
La Giunta comunale ha approvato l’adesione al programma di avvio di rete di imprese “Interactive Learning Network”, proposto da un raggruppamento di aziende con capofila ETT (www.ettsolutions.com), che prevederà la partecipazione del Comune e della ASL di Pescara.
Nell’ambito del programma “Interactive Learning Network” è prevista la progettazione e lo sviluppo di strumenti innovativi per la didattica interattiva negli ambiti: supporto alla riabilitazione, delle malattie dell’apparato nervoso, terapia occupazionale, supporto alla disabilità cognitiva, supporto all’active ageing (invecchiamento attivo). Le attività del programma prevedono una collaborazione attiva, all’interno del centro di riabilitazione cognitiva di San Valentino, recentemente presentato, per attività di sperimentazione e validazione degli strumenti hardware e software innovativi che verranno realizzati e sviluppati nell’ambito del progetto.
La collaborazione di ETT con la struttura sanitaria di San Valentino prevederà anche una una serie di attività di sperimentazioni e test clinici relativi al progetto “Neurokinetic” - piattaforma cinematica integrata per la valutazione del deficit motorio e riabilitazione in telemedicina per pazienti neurologici - e ha per oggetto lo sviluppo di un sistema altamente innovativo che sarà utilizzato a supporto della valutazione medica per principali patologie croniche o degenerative a carico del sistema nervoso (es. Parkinson, ictus celebrale, sclerosi multipla, ecc.).
Il progetto - realizzato con il supporto scientifico della Clinica Neurologica dell’Università “D’Annunzio” -si propone di realizzare una stazione multifunzionale per la valutazione delle performances motorie durante il trattamento e la riabilitazione di pazienti affetti da patologie neurologiche a supporto del personale ambulatoriale per offrire un servizio e delle cure più mirate rispetto alle esigenze del paziente. Il sistema è un insieme integrato di dispositivi che offrono ai medici la possibilità di avere ambulatorialmente dati oggettivi e ad alto contenuto informativo per quantificare il grado di avanzamento della patologia.
La collaborazione al progetto Neurokinetic, realizzato grazie ad un finanziamento della Vice Presidenza della Regione Abruzzo, nell’ambito del POR - FESR, non comporterà alcun costo per l’amministrazione comunale, ma contribuirà ad elevare l’innovatività del nuovo centro di riabilitazione cognitiva che la ASL di Pescara ha voluto attivare presso la struttura di San Valentino in Abruzzo Citeriore.
StartCoop: idee e persone (insieme) per un'impresa di successo!
Il Comune
Mercoledì 24 Aprile 2013 09:29
StartCoop: idee e persone (insieme) per un'impresa di successo!
Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto tra Confcooperative Pescara e l’Amministrazione comunale di San Valentino in Abruzzo Citeriore, nasce il progetto Start Coop: l’opportunità di creare un’impresa cooperativa nel comune di San Valentino che possa occuparsi di progetti legati all’innovazione e alla sostenibilità.
L’obiettivo è far nascere, senza costi di partenza, e individuando strumenti di finanziamento che possano sostenerne l’avvio, una cooperativa innovativa che possa occuparsi di attività che, diversamente, sarebbero svolte all’esterno del territorio comunale, e che vanno dai temi della sostenibilità a quelli dell’innovazione.
Il progetto è parte del protocollo d’intesa sottoscritto, poche settimane fa, tra i due partner e punta a cogliere i vantaggi competitivi dell’impresa cooperativa oltre alle opportunità di finanziamento che in questo momento potrebbero sostenere una iniziativa simile.
Il Comune
Mercoledì 24 Aprile 2013 07:18
L’Associazione Basilico e …dintorni con il patrocinio del Comune di San Valentino in A. C. organizza:
La 21ª Sagra della Frittata
27 e 28 aprile in località contrada Basilico a San Valentino in A. C. (Pe)
Torna, come accade ormai da 21 anni la "Sagra della Frittata" manifestazione, assurta da tempo a pieno titolo, come la classica delle sagre di primavera.
Il "teatro" dell'evento, è Basilico, piccola frazione della Val Pescara, posta a nord di San Valentino in A.C. e anche comune di appartenenza. Gli abitanti, insieme ai tutta la popolazione del circondario e l'amministrazione comunale, saranno lieti di dare il benvenuto alla miriade di persone di ogni ordine e grado che puntualmente ogni anno vengono a gustare le specialità del territorio, servite in un ambiente tipicamente bucolico.
Potrete degustare ottime frittate preparate sapientemente dalle nostre massaie con ingredienti naturali e genuini.
Il Comune
Martedì 23 Aprile 2013 09:43
Il brand San Valentino è realtà
il progetto ONE è stato presentato alle imprese locali e a breve partiranno le prime iniziative di promozione
Lo scorso fine settimana, presso i locali dell’ex convento di San Valentino in Abruzzo Citeriore, l’amministrazione comunale ha presentato il progetto ONE, un programma di co-marketing e co-branding che vedrà lavorare, fianco a fianco, l’ente pubblico con l’artista di PopArt di fama internazionale, Pep Marchegiani e l’impresa abruzzese MADE in ART 232.
La presentazione del progetto, che è stata affidata a Francesco Coscioni, titolare della NEO Edizioni, ha visto una grande partecipazione di pubblico, ma soprattutto di imprenditori locali, che potranno utilizzare, in convenzione con l’Amministrazione comunale, il brand creato dal’artista, per i propri prodotti e servizi.
Avviso per le imprese di San Valentino in Abruzzo Citeriore
Bandi di concorso
Lunedì 22 Aprile 2013 17:12
Comune di San Valentino in A. C.
Avviso per le imprese di San Valentino in Abruzzo Citeriore
Sabato scorso l’amministrazione comunale ha presentato il progetto ONE e l’opera, che l’artista di fama internazionale, Pep Marchegiani ha voluto donare, oltre che dedicare, al Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore.
La stessa opera potrà rappresentare il brand del nostro comune e del nostro territorio e, come abbiamo avuto modo di descrivervi dettagliatamente nel corso della presentazione, siamo pronti ad avviare iniziative di co-marketing sulle produzioni di beni e di servizi delle vostre imprese.
Al fine di avviare, anche in forma sperimentale e gratuito, alcune iniziative, vi informiamo che il Giardino dei Talenti (presso l’ex convento in Largo San Nicola) è a vostra disposizione nelle giornate di martedì 23, mercoledì 24 e venerdì 26 dalle 17,00 alle 18,00.
email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Altri articoli...
- ONE name, ONE love, ONE dream
- SAN VALENTINO E' ONE
- Il Comune di San Valentino presenta il suo marchio realizzato dall'artista Pep Marchegiani
- Relazione di fine mandato 2008 - 2012
- Lavori sulla SS 487 in corrispondenza del muraglione
- A San Valentino si coltivano Talenti
- Presentazione progetto "I GIARDINI DEI TALENTI"
- Dalla Provincia di Pescara finanziamenti a fondo perduto per le imprese che investono in innovazione
- Conclusosi con successo il meeting di Tirana, la Provincia di Pescara ha accolto i complimenti dei partner internazionali
Pagina 60 di 98
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>