Iniziative
Avviso pubblico progetto "Da grande"
Il Comune
Lunedì 24 Giugno 2013 19:12
COMUNE DI SAN VALENTINO IN A.C.
(Provincia di Pescara)
AVVISO
“CORSO DI INFORMATICA PER ANZIANI OVER 65”
L’Amministrazione comunale di San Valentino in A. C. intende organizzare, utilizzando il Bando Regione Abruzzo “Da Grande” ed in collaborazione con il “CIAPI Abruzzo Formazione”, organismo di formazione accreditato dalla Regione Abruzzo,
UN CORSO DI INFORMATICA
per un max di 15 partecipanti, per gli anziani over 65 residenti del Comune.
Il corso sarà gestito dall’organismo di formazione “CIAPI Abruzzo Formazione” presso la propria sede di Chieti Scalo (Ch) 66013, in Viale Abruzzo, 322.
Il corso avrà una durata massima di 6 mesi, con decorrenza dalla data di comunicazione di avvio delle attività, e sarà strutturato in 30 ore di lezione suddivise in 15 incontri di 2 ore ciascuno.
Al termine della frequenza del corso verrà effettuata una verifica finale dell’apprendimento e conseguentemente sarà rilasciato dal Comune un certificato di frequenza, contenente gli esiti della valutazione finale.
L’allievo che conseguirà la votazione migliore sarà premiato con un tablet del valore massimo di € 500,00.
La partecipazione è totalmente gratuita.
Le spese di viaggio saranno a carico del partecipante.
Le iscrizioni devono pervenire presso gli uffici comunali tassativamente entro e non oltre il giorno 03 Luglio 2013.
Sarà formata una graduatoria in base alla data di deposito delle iscrizioni.
I modelli per le iscrizioni sono disponibili presso gli uffici comunali.
San Valentino in A. C. lì, 21 Giugno 2013
IL SINDACO
(Dott. Antonio SAIA)
Il Comune
Giovedì 02 Maggio 2013 07:20
Il Comune di San Valentino partecipa al progetto: "le Fontane d’Abruzzo"
In collaborazione con altri comuni d’Abruzzo, l’amministrazione di San Valentino ha deciso di partecipare alla redazione del progetto di recupero e valorizzazione delle antiche fontane, stimolato dalla Fondazione NERI e in collaborazione con il Museo Italiano della Ghisa.
Il progetto si propone di lavorare alla valorizzazione delle fontane storiche in Ghisa presenti nei Borghi abruzzesi, che hanno rappresentato, e rappresentano, luoghi di aggregazione per le comunità che hanno vissuto quei luoghi.
L’idea nasce sotto la spinta della passione per l’arte, l’artigianato e la cultura industriale che caratterizza la Fondazione ed è stata condivisa,in diverse riunione, con i comuni abruzzesi che ospitano queste vere e proprie opere d’arte.
Il Comune di San Valentino, in questa prima fase, parteciperà con l’intendo di valorizzare le due fontane, in ghisa, più prestigiose: la fontana “Giulia” e la fontana “Sansone”.
I costi dell’intervento saranno puntualmente definiti dal comune capofila del progetto che, in questa prima fase, vede il coinvolgimento dei comuni di Pratola Peligna, Scurcola Marsicana, Magliano dei Marsi, Capestrano, Civitella Roveto ed altri.
In questa prima fase, la fondazione NERI ha predisposto uno studio di fattibilità che riunisce poco più di venti comuni e più di 30 fontane in Abruzzo.
StartCoop: idee e persone (insieme) per un'impresa di successo!
Il Comune
Mercoledì 24 Aprile 2013 09:29
StartCoop: idee e persone (insieme) per un'impresa di successo!
Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto tra Confcooperative Pescara e l’Amministrazione comunale di San Valentino in Abruzzo Citeriore, nasce il progetto Start Coop: l’opportunità di creare un’impresa cooperativa nel comune di San Valentino che possa occuparsi di progetti legati all’innovazione e alla sostenibilità.
L’obiettivo è far nascere, senza costi di partenza, e individuando strumenti di finanziamento che possano sostenerne l’avvio, una cooperativa innovativa che possa occuparsi di attività che, diversamente, sarebbero svolte all’esterno del territorio comunale, e che vanno dai temi della sostenibilità a quelli dell’innovazione.
Il progetto è parte del protocollo d’intesa sottoscritto, poche settimane fa, tra i due partner e punta a cogliere i vantaggi competitivi dell’impresa cooperativa oltre alle opportunità di finanziamento che in questo momento potrebbero sostenere una iniziativa simile.
Il Comune
Venerdì 22 Marzo 2013 09:02
Domani 23 marzo, torna l’Ora della Terra, un’iniziativa promossa dal WWF affinché tutti gli abitanti del mondo contribuiscano simbolicamente e contemporaneamente, alla salvaguardia del proprio
pianeta e a non sprecare energie.
Alle ore 20:30 in 40 paesi nel mondo ed in 230 Comuni italiani, tra cui San Valentino in A. C., tutti dovranno spegnere la luce per 60 minuti. Ciò vuol dire che case, uffici, ma anche monumenti, sedi istituzionali e luoghi d’interesse artistico e culturale resteranno al buio per un’ora.
Il semplice gesto ci ricorderà simbolicamente che ognuno di noi, nel nostro piccolo, può fare qualcosa per salvare il pianeta, affrontare i cambiamenti climatici, in nome di uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo.
Dai il tuo contributo, basta una semplice azione, appuntamento per le 20,30!
Altri articoli...
- A breve inizieranno i lavori di valorizzazione della piazza principale di San Valentino
- Il Distretto del Benessere si informatizza, consegnati 9 totem touch screen
- La speranza si accende a San Valentino per "M'illumino di meno"
- Relitti di strade sulla SS 487
- Sulla Majella aumentano i servizi ICT ai turisti
- Bandi PIT per le imprese del turismo e indotto
Pagina 12 di 24
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>