OggiOggi2537
IeriIeri4455
Settimana correnteSettimana corrente15533
Mese correnteMese corrente13868
Dall'inizioDall'inizio1378351

Indirizzi utili

Area Riservata

Pubblicazioni

Progetto di valorizzazione della antiche miniere al via.

Il Comune

Martedì 19 Luglio 2011 17:09

val.si.miI comuni sono quasi pronti con i progetti da presentare alla Provincia di Pescara e in Regione Abruzzo, ieri riunione in Provincia

Si è tenuta oggi, presso gli uffici della Regione Abruzzo, la riunione del tavolo tecnico che coordina il progetto denominato “VAL.SI.MI.”.  All’incontro, convocato dall’ideatore del progetto, l’Assessore Angelo D’Ottavio,  hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni di San Valentino in Abruzzo Citeriore, Roccamorice, Lettomanoppello, Abbateggio, Scafa e Manoppello oltre ai funzionari della Provincia di Pescara e della regione Abruzzo. Il progetto, elaborato dalla provincia di Pescara, è stato finanziato dal Vice Presidente, Alfredo Castiglione, per un importo, per la prima annualità, di 200.000,00€ che saranno impiegati per realizzare in ognuno dei 6 comuni, un centro nel quale poter rivivere, virtualmente, la visita delle antiche miniere di roccia asfaltica. Esprime grande soddisfazione l’Assessore allo Sviluppo Territoriale, Angelo D’Ottavio, che dichiara: “ringrazio la Regione Abruzzo, ed in particolare il Vice Presidente, Alfredo Castiglione, che ha creduto nel nostro progetto. Finalmente si parte con un’iniziativa che, in questa prima fase, ci permetterà di riprodurre, con tecnologie altamente innovative, in diversi luoghi la visita nelle miniere che, fino a qualche anno fa, hanno rappresentato la fonte di reddito maggiore per la nostra area”.

Infatti il progetto, per il quale è stata già chiesta la collaborazione alla società Italcementi, titolare della concessione mineraria, punta, attraverso un mix tra innovazione e tradizione, a valorizzare un’attività storica e ricca di interesse anche culturale.

Prosegue l’assessore D’Ottavio: “la riunione è servita per fare il punto sull’iter tecnico ed amministrativo, i comuni si sono impegnati a rimettere le loro proposte progettuali che saranno accorpate in un unico progetto dalla Provincia a sua volta sottoposto alla valutazione del Comitato tecnico della Regione Abruzzo. Per i primi giorni di settembre contiamo di definire il progetto definitivo esecutivo per poter dare il via ai lavori in ogni singolo Comune. Sempre nel mese di settembre lanceremo, in collaborazione con gli istituti comprensivi interessati, il concorso per l’ideazione del logo con l’obiettivo di coinvolgere i più giovani in questa azione di valorizzazione.”

Conclude l’Assessore e Sindaco di San Valentino: “la Provincia di pescara, anche con questo progetto, dimostra di essere vicina ai piccoli comuni e di sostenerli anche nei programmi di rilancio e di sviluppo territoriale. Il progetto VAL.SI.MI., insieme agli altri progetti già definiti, approvati e finanziati, va a definire, sempre di più, il progetto più complessivo del Distretto del Benessere, per il quale ci siamo candidati, come provincia di Pescara, anche sul recente bando proposto dal Ministro del Turismo, On. Brambilla, d’intesa con altre 10 province d’italia”.

 

Cinghiali, un portale web per le richieste di risarcimento dei danni degli imprenditori agricoli

Il Comune

Martedì 12 Luglio 2011 15:58

angelo dottavioLa Provincia di Pescara si affida a internet per la gestione delle richieste di risarcimento danni causati dalla fauna selvatica, che ogni anno sono circa 130. Stop dunque alla documentazione cartacea, per questo settore specifico. Da ora in poi avverrà tutto tramite la rete, passando per il sito della Provincia (www.provincia.pescara.it) sul quale comparirà a breve un link che rimanderà a “Agrienu”, il portale voluto dall’assessore Angelo D’Ottavio proprio per disciplinare in modo specifico l’iter relativo al risarcimento danni causati dalla fauna selvatica “Semplifichiamo le procedure – ha commentato D’Ottavio – avviciniamo i cittadini alla pubblica amministrazione e riduciamo i costi, sia per i primi che per la seconda”. Le richieste potranno essere inviate o direttamente dagli interessati (che devono accreditarsi e avere login e password), o attraverso gli uffici della Provincia oppure servendosi delle organizzazioni professionali. Presentando “Agrienu”, che sarà dedicato anche ai temi dell’energia, D’Ottavio ha sottolineato che grazie alla Provincia sono state liquidate di recente le somme agli agricoltori e agli allevatori per il ristoro dei danni provocati dai cinghiali alle produzioni agricole e alla zootecnia. Si tratta delle somme relative agli anni dal 2008 al 2010 e si aggirano sui 300mila euro. “C’è stato un lungo periodo di stasi – ha concluso l’assessore – ma siamo riusciti a superare le difficoltà e a sbloccare il pagamento delle somme che ci vengono trasferite dalla Regione.

portale web per gestire le richieste di risarcimento: http://agrienu.retedelsoci?ale.it/

 

"Artigianato Autentico" a San Valentino

Il Comune

Venerdì 01 Luglio 2011 14:30

cartolina artigianato artisticoI Comuni abruzzesi che aderiscono alla rete Borghi Autentici d'Italia, esporranno le proprie produzioni artigianali nel Borgho di San Valentino ai piedi della majella. La manifestazione si articolerà in due giornate, sabato 9 e domenica 10 luglio. gli spazi espositivi saranno apeti sabato alle 18,00 e saranno dislocati in una serie di spazi nel centro storico del paese. durante le due giornate avranno luogo altrettanti convegni, spettacoli e degustazioni di prodotti tipici. siete tutti invitati a partecipare.

PROGRAMMA:
Sabato 9 luglio
ore 18,00 inaugurazione e apertura spazi espositivi
ore 18,30 convegno: "i MARCHI di QUALITA': la sfida del presente"
interverranno: Alfredo Castiglione Vice Presidente Regione Abruzzo e Antonio Tavani Presidente BAI tour
ore 21,00 spettacolo: il FESTIVAL della MELODIA

Domenica 10 luglio
ore 17,00 apertura spazi espositivi
ore 18,00 presentazione del libro: "la Majella Madre" di Adelina Campanelli interverrà Fabrizio Montepara Presidente Res Tipica
ore 21,00 spettacolo di danza internazionale

Nel corso della manifestazione sarà possibile degustare le produzioni tipiche locali dei comuni della rete borghi Autentici d'Italia.

Video

JavaScript è disabilitato!
Per visualizzare il contenuto devi abilitare il JavaScript dalle opzioni del tuo browser.

 

Festa in onore del "Beato Nunzio Sulprizio"

Il Comune

Giovedì 23 Giugno 2011 14:52

manifestoIl comitato cittadino promotore Trovigliano e il Comune di San Valentino in A. C.,
organizzano in c.da Trovigliano a San Valentino

Festa in onore del "Beato Nunzio Sulprizio"

venerdì 1 luglio
ore 20.30: gara di briscola

sabato 2 luglio
ore 9.00: apertura festa
ore 18.30: SS. Messa e Processione in onore del "Beato Nunzio Sulprizio"
ore 20.00: apertura stands
ore 21.00: complesso musicale "I LEM 2000"
ore 23.30: fuochi pirotecnici

   

l'Amministrazione comunale seleziona giovani.

Il Comune

Lunedì 20 Giugno 2011 10:23

logo

l'Amministrazione comunale di San Valentino

seleziona giovani (prioritariamente inoccupati) che abbiano capacità di grafica e web design, per la realizzazione del logo "Artigianato Autentico" nell'ambito dell'omonimo progetto.

info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

.

   

Finale Regionale 2011 a San Valentino

Il Comune

Sabato 18 Giugno 2011 14:30

FidartSan Valentino 18-19 giugno 2011
Palestra Comunale

programma:
Sabato 18 giugno

ore 13.00   sorteggii gironi Round Robin (serie Mixed, serie Amatori, serie Master)
ore 14.00   inizio gare serie Mixed, serie Amatori, serie Master
ore 21.00   inizio gare individuali valide per il Campione Regionale (serie Mixed, serie Amatori, serie Master, serie Elite)**

Domenica 19 giugno

ore 9.00    continuazione gare (serie Mixed, serie Amatori, serie Master)
ore 10.00  inizio gare serie Elite
ore 13.00  pausa pranzo
ore 14.00  continuazione gare (serie Mixed, serie Amatori, serie Master, serie Elite)
ore 19.00  premiazione


** possono partecipare alle gare individuali tutti i giocatori tesserati Fidart anno 2011 della Regione Abruzzo
per info contattare il proprio responsabile Fidart di Provincia

   

Piano sociale di zona non ancora approvato

Il Comune

Sabato 18 Giugno 2011 14:14

logoSAN VALENTINO

«Il Comune di San Valentino, come la maggior parte degli altri 17 Comuni interessati, non ha ancora approvato il Piano sociale di zona e, soprattutto, la Comunità montana (oggi commissariata) non ha ancora individuato ufficialmente chi dovrà attuare questo nuovo Piano». Lo afferma Giovanni Taglieri, vice sindaco di San Valentino.  «Non si è ancora svolta l'assemblea dei sindaci dell'Ambito per individuare chi dovrà attuare il piano, in base alla procedura che la legge chiaramente indica», aggiunge, «Non escludo che il piano possa essere attuato dall'azienda Maiella Morrone, ma vanno chiariti molti aspetti, tra i quali la certezza che le risorse siano impegnate per erogare i servizi più che per garantire la presenza di personale all'interno di un'azienda che, negli anni, ha accumulato debiti a dismisura a causa di una pessima gestione da parte dei vertici».  
Il Comune di San Valentino - annuncia, infine, Taglieri - «aprirà un confronto in consiglio comunale sulla proposta e, se necessario, la emenderà allo scopo di garantire maggiore assistenza a domicilio e, per quanto possibile, prevedere anche un sostegno alle famiglie che si occupano della cura di disabili presenti nel nucleo familiare».

   

Pagina 28 di 35

<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>