Pubblicazioni
Il Comune
Mercoledì 21 Dicembre 2011 15:07
Venerdì 23 dicembre alle ore 18.00 vi ricordo l'appuntamento con il cinema in Biblioteca Autentica San Valentino.
Questa volta la visione del film oltre ad essere in italiano sarà sottotitolato anche in italiano per permettere al gruppo sordo-muti di Pescara, che parteciperà alla visione, di apprezzare questo capolavoro cinematografico. A cui farà seguito lo scambio di auguri e il brindisi natalizio (panettone e spumante) con tutti i presenti.
E visto che siamo sotto Natale, il film non poteva che essere in tema...
La vita è meravigliosa è un film del 1946 diretto da Frank Capra e interpretato da James Stewart, tratto dal racconto The Greatest Gift (Il grande dono) di Philip Van Doren Stern. Si tratta di una parodia della società americana vista in chiave fiabesca. La figura del vecchio Henry Potter è chiaramente associabile a Ebenezer Scrooge, a zio Paperone e a tutti i simboli negativi del capitalismo. Per contro, l'idealismo dei giovani e della parte oppressa della società - che cerca disperatamente di emergere dalla massa - troverà ugualmente la gioia di vivere grazie ai sentimenti, quali l'amore e l'amicizia, e ai valori della famiglia.
La visione è consigliata a tutte le fasce di età!!!
VI ASPETTO NUMEROSI
Il Comune
Martedì 20 Dicembre 2011 10:23
Il Consiglio comunale ha approvato il Piano per la Sostenibilità Ambientale e Energetica
Ieri sera il Consiglio comunale di San Valentino in Abruzzo Citeriore ha approvato il SEAP che si pone l’obiettivo di ridurre del 20% le emissioni di CO2 e di aumentare del 20% la produzione di energia da fonti rinnovabili entro il 2020 al fine di rispettare gli impegni che l’amministrazione ha preso con la comunità europea e per garantire un futuro migliore rispetto ai temi della sostenibilità.
Esprime soddisfazione il Sindaco Angelo D’Ottavio: “ringrazio il Presidente del Consiglio, Marina Pelaccia, e tutti i consiglieri che hanno approvato il piano, oltre all’ufficio tecnico che ha lavorato con il nostro Energy Manager alla definizione delle linee guida, per noi si tratta di un punto di partenza, ci siamo dotati di un vero e proprio piano di sviluppo che punta ad investire nella così detta Green Economy e al tempo stesso vuole consegnare alle future generazione un territorio migliore di quello che noi abbiamo ereditato”.
Connessione veloce a internet sulla Majella
Il Comune
Martedì 20 Dicembre 2011 08:49
A breve inizieranno i lavori per la posa della fibra ottica nei comuni di San Valentino, Roccamorice, Abbateggio e in parte di Scafa.
Tra pochi giorni, Infratel SpA, società di proprietà del Ministero per lo Sviluppo Economico, inizierà i lavori che, attraverso la posa dei cavi per la fibra ottica, permetteranno ai cittadini e alle imprese dei comuni di San Valentino, Roccamorice e Abbateggio, oltre alla zona dei colli di Scafa, di utilizzare internet super veloce.
Lo annuncia con soddisfazione il Sindaco di San Valentino, Angelo D'Ottavio, che, anche nella veste di Assessore provinciale all'Informativa ha partecipato attivamente ai tavoli che hanno determinato questo investimento.
" Un forte ringraziamento va al Ministro Romani che ha voluto questo investimento e alla Regione Abruzzo che, per tramite del VicePresidente, Alfredo Castiglione, e dell'Assessore all'Agricoltura, Mauro Febbo, hanno sostenuto il primo e co-finanziato il secondo questo investimento" dichiara il Sindaco di San Valentino che prosegue: "i lavori dovrebbero concludersi entro 6 mesi dall'apertura del cantiere e l'ammontare complessivo dei lavori e' di circa 300.000,00€".
Proiezione film "PERSEPOLIS"
Il Comune
Martedì 13 Dicembre 2011 17:03
VENERDI 16 DICEMBRE 2011 ore 17.45
La Biblioteca Autentica di San Valentino, in collaborazione con Moreno De Sanctis, proietterà il film: “PERSEPOLIS” scritto e diretto da Marjane Satrapi da Vincent Paronnaud.
L’ingresso è libero e gratuito, sono benvenute le sottoscrizioni volontarie per autofinanziare il progetto.
contatti: Valentina – 349.5366824 / Moreno – 329.6135113
La storia (che è un romanzo di formazione) inizia poco prima della Rivoluzione iraniana. Nel film viene mostrato, inizialmente attraverso gli occhi di Marjane Satrapi (l'autrice e la regista del film d'animazione) a nove anni, come la speranza di cambiamento della gente fu infranta lentamente quando presero il potere i fondamentalisti islamici, obbligando le donne a coprirsi la testa e imprigionando migliaia di persone. La storia si conclude con Marjane, ormai ventiduenne, che espatria.
Il titolo è un riferimento all'antica città storica di Persepoli.
Seconda rassegna itinerante dei Presepi delle Chiese.
Il Comune
Lunedì 12 Dicembre 2011 14:53
NATALE A SAN VALENTINO TRA PRESEPI, ZAMPOGNE E MUSICA D’ORGANO.
Con il patrocinio del Comune di San Valentino e con la collaborazione della Parrocchia di San Valentino e Damiano, l’Associazione Amici del Museo dei Fossili e delle Ambre e il Comitato Pro San Rocco, organizzano la 2° Rassegna dei Presepi delle Chiese e “In giro con le zampogne”, domenica 18 dicembre dalle ore 18, con partenza da San Rocco, alle ore 20, con la mostra dei presepi allestita nel palazzo Delfina Olivieri, sede del Museo.
Quest’anno la manifestazione si è arricchita con la partecipazione dell’Associazione Presepisti Pescaresi, che allestiranno i loro presepi insieme a quelli di alcuni appassionati specialisti di questa particolare arte e a quelli preparati dalle scuole elementari e medie.
L’obiettivo della manifestazione, giunta alla seconda edizione, è quello di richiamare l’attenzione sul prezioso patrimonio artistico e architettonico delle chiese di San Valentino, alcune delle quali ancora inagibili a causa del terremoto dell’Aquila, ma che testimoniano da una parte, la ricchezza e l’importanza di San Valentino nei secoli scorsi e dall’altra, il forte senso di identità della nostra comunità, rappresentato dalla tradizione popolare e religiosa, ancora vivissime.
Il Comune
Venerdì 09 Dicembre 2011 15:27
Ricordo a tutti che oggi pomeriggio alle 18.00 presso la Biblioteca Autentica San Valentino ci sarà la proiezione del film "Quando sei nato non puoi più nasconderti" di Marco Tullio Giordana.
Quando sei nato non puoi più nasconderti è ispirato al romanzo omonimo (2003) di Maria Pace Ottieri. Il titolo del film è la traduzione di un'espressione africana sentita dal protagonista Sandro da un migrante incontrato nella sua città che vuole significare che la stessa nascita segna il passaggio ad una vita difficile che devi affrontare con le tue forze e a cui non puoi sfuggire nascondendoti, evitando di fare le tue scelte... Il film, che tratta il problema dell'emigrazione clandestina, è stato presentato in concorso al 58º Festival di Cannes.
Presentazione della "Biblioteca Autentica"
Il Comune
Lunedì 21 Novembre 2011 23:00
Mercoledì 23 Novembre, alle ore 18,30, presso l’ex-convento in largo San Nicola, sarà presentata alla cittadinanza l’attività della BibliotecaAutentica, un nuovo contenitore nel quale la cultura fa da padrona, Biblioteca Autentica è uno degli obiettivi di governo che l’Amministrazione si era impegnata a realizzare e domani pubblicizzerà le iniziative che saranno attivate nelle prossime settimane.
Ne da notizia il Sindaco, Angelo D’Ottavio: “ringrazio tutte le persone che in questi due anni hanno lavorato al progetto, abbiamo ereditato una biblioteca con circa 1.000 volumi, dei quali il 50% di scarso valore, e oggi, grazie al lavoro degli amministratori, dell’Associazione FormArt e in collaborazione con l’Agenzia Regionale di Promozione Culturale di Pescara possiamo vantare la presenza di più di 7.000 volumi a disposizione dei cittadini di San Valentino in A.C. e non solo”.
Il progetto BibliotecaAutentica prevede, insieme con l’opportunità di consultare e ricevere in prestito i volumi, l’attivazione di corsi, di laboratori e altre iniziative che saranno accolte all’interno della struttura che si sta trasformando nella Casa della Cultura.
Altri articoli...
Pagina 25 di 35
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>