OggiOggi2560
IeriIeri4455
Settimana correnteSettimana corrente15556
Mese correnteMese corrente13891
Dall'inizioDall'inizio1378374

Indirizzi utili

Area Riservata

Pubblicazioni

Un treno per vivere

Il Comune

Mercoledì 25 Gennaio 2012 15:17

Un treno per vivere

Biblioteca Autentica di San Valentino

Il 27 gennaio come tutti ben sapranno è il giorno che è stato dedicato alla memoria, ovvero è il giorno per eccellenza da dedicare alla memoria dell'Olocausto, a tal proposito ci sarà la proiezione del film Train de vie - Un treno per vivere - film del 1998 diretto da Radu Mih?ileanu, che tratta in maniera ironica la Shoah.
Quindi per non dimenticare siete tutti invitati a partecipare......... Vi ricordo inoltre l'orario: alle 18.00

Trama
Una sera del 1941 Schlomo, chiamato da tutti il matto, irrompe allarmato in un piccolo villaggio ebreo della Romania: i nazisti, fa sapere, stanno deportando tutti gli abitanti ebrei dei paesi vicini e fra poco toccherà anche a loro. Durante il consiglio dei saggi, che subito si riunisce, Schlomo tira fuori una proposta un po' bizzarra che però alla fine viene accolta: per sfuggire ai tedeschi, tutti gli abitanti organizzeranno un falso treno di deportazione, ricoprendo tutti i ruoli necessari, gli ebrei fatti prigionieri, i macchinisti, e anche i nazisti in divisa, sia ufficiali che soldati.

 

Il Comune

Martedì 17 Gennaio 2012 08:09

Sant'Antonio Abate

Festa in onore di Sant’Antonio Abate.

A partire dall'Epifania e fino al giorno della festa, un gruppo di persone gira di casa in casa, per cantare “lu Sand'Andònie”, una recita cantata in cui viene sceneggiata la lotta del Santo contro il demonio. Il giorno della festa si distribuiscono fave e pane benedetti e nel pomeriggio si attua una particolare asta detta “Sbannimènde”. Il banditore offre all'asta doni e cibi offerti dalla popolazione per la festa del Santo. Durante il suo svolgimento una caratteristica suggestiva è l'offerta delle così dette “Frasche”, rami di alloro adornati di dolci, salcicce e cibi vari, anche essi messi all'asta. A seguire si recita per l'ultima volta “lu Sand'Andònie” in piazza e si termina con il classico Ballo della Pupa.

Domenica 22 Gennaio 2012

Programma religioso:
ore 8.30 Santa Messa in Duomo.
ore 11.15 Santa Messa in Duomo.

 

Il Comune

Venerdì 30 Dicembre 2011 14:51

giunta prov_pescaraSu proposta degli Assessori Angelo D’Ottavio e Aurelio Cilli, la Giunta provinciale ha approvato il progetto che punta alla realizzazione di un “marchio d’area” per il Distretto del Benessere, un’area composta da 14 comuni, ricompresi tra la Majella il Morrone e il Fiume Pescara.

Prosegue pertanto il percorso avviato dalla Giunta Testa, di valorizzazione dell’area, dopo il progetto “rECOnnectionMaja”, dopo il progetto di valorizzazione delle miniere di roccia asfaltica, dopo il progetto di ampliamento delle piste per l’equiturismo e la mountain Bike a tutti i 14 comuni, arriva questa nuova sfida che va ad arricchire il Programma Distretto del benessere.

 

La Gabbianella e il Gatto

Il Comune

Giovedì 29 Dicembre 2011 16:53

la gabbianella  e il gattoBiblioteca Autentica di San Valentino.

Venerdì 30 alle 18.00 vi ricordo l'ultimo appuntamento con il cinema per il mese di dicembre. Questa volta la visione è dedicata in particolar modo ai più piccini con il film d'animazione La gabbianella e il gatto, realizzato dallo studio italiano Lanterna Magica e diretto da Enzo D'Alò, basato sulla storia narrata nel romanzo dello scrittore cileno Luis Sepúlveda.
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, doppiato dallo stesso Sepulveda, e dagli attori Carlo Verdone, Antonio Albanese e Melba Ruffo. Il brano principale della colonna sonora, So volare, è stato scritto e interpretato da Spagna e lanciato come singolo nelle radio in concomitanza con l'uscita del film. Altri brani della colonna sonora sono "Non sono un gatto" di Leda Battisti e "Siamo gatti" di Samuele Bersani. 
Stavolta niente anticipazioni sulla trama.
Vi aspetto numerosi...

di: Biblioteca Autentica San Valentino

   

Connettere e informare cittadini,associazioni e imprese

Il Comune

Giovedì 29 Dicembre 2011 15:36

Green Voice è un’azienda che fornisce contenuti multicanale con particolare attenzione al settore della green economy e dello sviluppo sostenibile.

Intervista • Angelo D’Ottavio
speciale patto dei Sindaci

Quale è stato il percorso della Provincia di Pescara fino ad oggi nell’ambito del Patto dei Sindaci?
Il percorso è iniziato il 4 maggio 2010 a Bruxelles con la sottoscrizione dell’accordo con la Commissione Europea, che ci ha accreditati del titolo di “struttura di supporto” e ci ha delegato a rappresentarli nell’ attività di presentazione del programma e di assistenza ai comuni della Provincia. Poi, il 22 maggio, dopo soli 18 giorni passati in giro per i Comuni, abbiamo riunito tutti e i 46 i comuni nella Sala Tinozzi a Pescara in una giornata indimenticabile: 46 fasce tricolori per l’adesione. Da quel giorno, i Comuni, hanno iniziato ad approvare nei Consigli il Patto e si sono impegnati ad attuare la strategia 2020 per tramite dei loro rispettivi Piani Energetici Comunali (SEAP) che costruiscono l’ossatura del programma insieme con i Bilanci Energetici Comunali (BEI). Sotto il controllo della Provincia.

   

Catene e pneumatici invernali obbligatori su strade provinciali montane e collinari

Il Comune

Martedì 27 Dicembre 2011 18:24

catene o pneumatici da neve Con una ordinanza la Provincia di Pescara ha disposto l’obbligo per i veicoli di circolare con mezzi antisdrucciolevoli (catene) o con pneumatici invernali idonei a muoversi su neve e ghiaccio. Un obbligo, già scattato, a cui ottemperare sulle tratte extraurbane delle strade provinciali prevalentemente montane e collinari e a cui si dovrà dare seguito fino alla metà del mese di aprile (eventualmente anche oltre nel caso in cui ci dovessero essere precipitazioni nevose o formazioni di ghiaccio). Le strade interessate sono indicate nell’ordinanza.Catene e gomme antineve sono indispensabili per tutelare l’incolumità pubblica – come viene ribadito anche nel provvedimento – e a questo obbligo non si può derogare, altrimenti si rischia di incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa vigente. Per evitare che si creino situazioni di pericolo la Provincia assicura, dal canto suo, che interverrà con i mezzi antineve laddove necessario.L’ordinanza è stata trasmessa a tutti i Comuni e comunque gli automobilisti vengono avvisati attraverso la segnaletica stradale.

   

Concerto di Natale "Accanto al Presepe"

Il Comune

Sabato 24 Dicembre 2011 09:21

concerto di NataleCONCERTO DI NATALE
“Accanto al Presepe “
26 DICEMBRE 2011 - ore 18,30

CHIESA SS.VALENTINO E DAMIANO

TIZIANA ANTONACCI                 soprano
VALENTINO DE ASCENTIIS        organista

PROGRAMMA

SAMUEL  WESLEY                         Gavotta (Organo solo)

   

Pagina 24 di 35

<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>