OggiOggi2167
IeriIeri2516
Settimana correnteSettimana corrente34707
Mese correnteMese corrente100000
Dall'inizioDall'inizio1477768

Gemellaggio San Valentino - Campllong

Banner

Entra nel Paese

Indirizzi utili

Area Riservata

Dalla Provincia di Pescara finanziamenti a fondo perduto per le imprese che investono in innovazione

Il Comune

Giovedì 28 Marzo 2013 16:43

Innovazione & CompetitivitàDalla Provincia di Pescara finanziamenti a fondo perduto per le imprese che investono in innovazione.

La Provincia di Pescara ha pubblicato sul BURA speciale n. 33 del 27/03/2013 il bando di finanziamento  "Innovazione & Competitività", destinato a sostenere gli investimenti delle PMI che, mediante ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento della propria organizzazione, di un impianto o di un processo produttivo, siano in grado di migliorare il proprio posizionamento competitivo, l'impatto ambientale e la sicurezza luoghi di lavoro.

Il bando prevede contributi a fondo perduto fino a un max di 50.000,00€ che devono, comunque, rappresentare il 50% del valore imponibile dell'investimento.


di seguito il link per accedere a bando e modulistica

• http://www.provincia.pescara.it/download/documenti/comunicati/Bando_Innovazione.pdf

• http://www.provincia.pescara.it/download/documenti/comunicati/new%20121%20%20Allegati%20da%20caricare.doc

 

Conclusosi con successo il meeting di Tirana, la Provincia di Pescara ha accolto i complimenti dei partner internazionali

Il Comune

Martedì 26 Marzo 2013 08:25

Conclusosi con successo il meeting di Tirana, la Provincia di Pescara ha accolto i complimenti dei partner internazionali

Approvato il progetto pilota "ISM 14"

(Implementation of Mobile Service for SME on 14 website)

I partner europei del progetto PITAGORA hanno approvato, nel corso del meeting svoltosi a Tirana, la proposta della Provincia di Pescara, e in particolare il progetto pilota che prevede, per ora nell'area del Distretto del Benessere (composta da 14 comuni*), la realizzazione di un nuovo modello che, attraverso l'utilizzo di soluzioni ICT, possa permettere di migliorare il rapporto tra imprese e pubblica amministrazione.

   

Il Comune

Venerdì 22 Marzo 2013 09:02

Domani 23 marzo, torna l’Ora della Terra, un’iniziativa promossa dal WWF affinché tutti gli abitanti del mondo contribuiscano simbolicamente e contemporaneamente, alla salvaguardia del proprioQR Code pianeta e a non sprecare energie.

Alle ore 20:30 in 40 paesi nel mondo ed in 230 Comuni italiani, tra cui San Valentino in A. C.tutti dovranno spegnere la luce per 60 minuti. Ciò vuol dire che case, uffici, ma anche monumenti, sedi istituzionali e luoghi d’interesse artistico e culturale resteranno al buio per un’ora.

Il semplice gesto ci ricorderà simbolicamente che ognuno di noi, nel nostro piccolo, può fare qualcosa per salvare il pianeta, affrontare i cambiamenti climatici, in nome di uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo.

Dai il tuo contributo, basta una semplice azione, appuntamento per le 20,30!

   

Il Comune

Mercoledì 20 Marzo 2013 15:47

comunità intelligentiLA PROVINCIA DI PESCARA PRESENTA A TIRANA

IL PROGETTO PILOTA DA REALIZZARE NEI COMUNI DEL DISTRETTO DEL BENESSERE PER CREARE UNA COMUNITA' INTELLIGENTE

Realizzare in alcuni comuni del pescarese un modello di Comunità Intelligente, in ossequio al Decreto sviluppo bis. E' questa l'iniziativa pilota che la Provincia di Pescara sta portando avanti nell'ambito del progetto Pitagora. I comuni interessati sono, oltre a San Valentino in A. C. quelli del Distretto del Benessere e cioè Manoppello, Lettomanoppello, Serramonacesca, Turrivalignani, Scafa, Abbateggio, Roccamorice, Caramanico Terme, Sant’Eufemia a Majella, Tocco da Casauria, Salle, Popoli e Bolognano La proposta elaborata dalla Provincia di Pescara sarà esaminata nel corso di una due giorni dedicata ai temi dell’ICT, che si terrà giovedì e venerdì a Tirana. Si riuniranno - annuncia l'assessore provinciale all'Innovazione Angelo D'Ottavio, che sarà a Tirana - tutti i partner del progetto Pitagora che sono: Comune di Udine, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bari, Lepida Spa, Agenzia di Sviluppo Regionale Dubrovnik Neretva -Dunea (CROAZIA), San Polo d.o.o. (CROAZIA), Comune di Split (CROAZIA), Centro Servizi per Imprese del Cantone di Zenica-Doboj (BOSNIA-HERZEGOVINA), Ente pubblico KSJP di Budva (MONTENEGRO), Auleda- Agenzia di sviluppo locale –Regione di Vlora (ALBANIA), Camera di Commercio e Industria di Tirana (ALBANIA).

   

I Talenti possono nascere e crescere anche nei Giardini

Il Comune

Martedì 19 Marzo 2013 10:17

i giardini dei talentiI Talenti possono nascere e crescere anche nei Giardini

Dal Borgo Autentico di San Valentino in Abruzzo Citeriore, parte la sfida dei Giovani Talenti Locali.


Sarà presentato il prossimo 5 Aprile a San Valentino in Abruzzo Citeriore il primo spazio del network “i Giardini dei Talenti” che ospiteranno la creatività di giovani aspiranti imprenditori locali, una culla delle idee nelle aree interne.

il Sindaco di San Valentino in Abruzzo Citeriore, Angelo D’Ottavio da notizia del progetto “i Giardino dei Talenti” (iGdT), una idea alla quale l’amministrazione comunale lavorava da tempo, approvato dalla Giunta comunale lo scorso anno e che a breve vedrà la luce nel Borgo Autentico dell’Abruzzo Citeriore.

   

Il Comune

Lunedì 18 Marzo 2013 11:13

APEA CiterioreParte la sfida dell’APEA Citeriore

L’area produttiva green è pronta ad accogliere gli insediamenti produttivi che vogliono investire  in innovazione e sostenibilità,  disponibili i 21 lotti

Pubblicato sul sito del Comune di San Valentino il bando per l’assegnazione dei lotti che compongono l’APEA Citeriore (Area Produttiva ecologicamente Attrezzata), si tratta di un bando atteso per due ragioni: la novità che tale tipologia di insediamento produttivo rappresenta e la valenza ambientale e sociale dello stesso.

   

A breve inizieranno i lavori di valorizzazione della piazza principale di San Valentino

Il Comune

Sabato 16 Marzo 2013 10:04

A breve inizieranno i lavori di valorizzazione della piazza principale di San Valentino

Il progetto, del valore di170.000,00€,  grazie ad un finanziamento della Regione Abruzzo, assegnato dal Vice Presidente, Alfredo Castiglione

Subito dopo Pasqua partiranno i lavori di riqualificazione di alcune zone del centro storico e messa in sicurezza di Largo San Nicola, si tratta di un progetto integrato con altri interventi e finanziato dalla Regione Abruzzo per circa il 70% dell’opera, del valore complessivo di circa 170.000,00€, ne da notizia il Sindaco di San Valentino in Abruzzo Citeriore, Angelo D’Ottavio: “si tratta di un’opera molto importante per due ragioni, la riqualificazione di alcune zone del centro storico e la realizzazione di uno spazio per la collettività nella zona più frequentata e trafficata del nostro paese, appunto Largo San Nicola. Abbiamo approfittato dell’opportunità data dalla Regione Abruzzo che, grazie alla scelta del vice Presidente, Alfredo Castiglione, ha deciso di sostenere gli interventi di riqualificazione di Borghi nei piccoli comuni, e abbiamo deciso, anche a seguito di una assemblea pubblica svoltasi nel mese di marzo dello scorso anno con i commercianti che operano in quell’area, di avviare la realizzazione del progetto”.

   

Bandi di concorso

Venerdì 15 Marzo 2013 23:00

A.P.E.A. CiterioreComune di San Valentino in A. C.

Bando per l'assegnazione dei lotti e la cessione in proprietà delle aree comprese nel piano per gli insediamenti produttivi nell’area A.P.E.A. del Comune di San Valentino.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DELLE AREE PRODUTTIVE

Premesso che:

a) con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 12/05/2006, il Comune di San Valentino in A.C. ha approvato il Piano per gli Insediamenti Produttivi in località Solcano;

   

Pagina 62 di 98

<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Succ. > Fine >>