OggiOggi2167
IeriIeri2516
Settimana correnteSettimana corrente34707
Mese correnteMese corrente100000
Dall'inizioDall'inizio1477768

Gemellaggio San Valentino - Campllong

Banner

Entra nel Paese

Indirizzi utili

Area Riservata

Il Comune

Lunedì 07 Gennaio 2013 08:58

Bott’Arte: i prodotti dell’EnoGastronomia e dell’Artigianato, riuniti in una bottega delle tipicità.

Sarà presentato domani, martedi 8 gennaio  alle 18,30, sala consiliare a San Valentino, il progetto Bott’Arte.

L’amministrazione comunale, con il progetto Bott’Arte, intende mettere a disposizione delle imprese un locale nel quale poter promuovere e vendere prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato artistico, una Bottega che possa ospitare le imprese che aderiranno al progetto.

 

Relitti di strade sulla SS 487

Il Comune

Domenica 06 Gennaio 2013 18:36

relitti sulla SS487Relitti di strade sulla SS 487

l'Amministrazione comunale di San Valentino, ha fatto richiesta alla Provincia di Pescara, di poter ottenere, in comodato d'uso gratuito, i relitti di strada (ex varianti) sulla SS.487 nel territorio comunale. Quei tratti di strada, tutti abbandonati, sono utilizzati da molti imbecilli per scaricare rifiuti di ogni genere  a scapito dell'ambiente e dell'immagine complessiva. Nei prossimi giorni sarà avviata, dalla Provincia di Pescara,  la valutazione sulla richiesta, ma nel frattempo, con questo avviso, informiamo i cittadini e le imprese interessate ad utilizzare quelle aree, che, nella nostra richiesta abbiamo specificato che deve essere data possibilità all'amministrazione di cedere, a sua volta, lo stesso diritto ad un cittadino proprietario di terreno contiguo o ad una impresa interessata. Vi prego di diffondere questa informazione e, qualora foste interessati al sub comodato, di comunicarlo al Municipio e/o al sottoscritto.

   

Approvato il progetto Marchio d'Area del Distretto del Benessere (prima fase)

Il Comune

Venerdì 04 Gennaio 2013 16:17

rECOnnectionsMajaApprovato il progetto Marchio d'Area del Distretto del Benessere (prima fase)

A seguito della pubblicazione, sul BURA n.76 del 1 dicembre 2010, della graduatoria dei progetti che hanno partecipato al bando della Regione Abruzzo  “progetti pilota per la valorizzazione e la tutela dell’ambito montano”, è stato selezionato  il progetto “rECOnnection Maja” vincitore del bando.

Il Comune di San Valentino è capofila del progetto che ricomprende anche i comuni diSant’Eufemia a MajellaSalleRoccamoriceTocco da CasauriaBolognanoAbbateggio,Caramanico TermeCastiglione a  Casauria oltre al partenariato della Provincia di Pescarae della Comunità Montana Majella Morrone.

   

Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici

Il Comune

Sabato 29 Dicembre 2012 09:03

giovani per la valorizzazione dei beni pubblici“Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” - fino a 100.000,00€ a fondo perduto per iniziativa

Avviso pubblico per la presentazione di progetti per la promozione ed il sostegno di interventi tesi alla valorizzazione di beni demaniali ovvero patrimoniali, disponibili o non disponibili, di proprietà di una pubblica amministrazione, al fine di facilitare l’accessibilità e la fruizione da parte della collettività e favorire la promozione di imprenditoria e occupazione sociale giovanile nelle Regioni Obiettivo Convergenza - “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”

   

Sulla Majella aumentano i servizi ICT ai turisti

Il Comune

Giovedì 27 Dicembre 2012 17:32

totem multimedialeA breve saranno installati, in ognuno dei 9 comuni interessati dal progetto rECOnnectionMaja, i totem multimediali che daranno informazioni sui percorsi turistico/sportivi.

Entro il mese di gennaio, ognuno dei comuni interessati dal progetto, avrà installato un totem multimediale al servizio dei turisti e degli sportivi che sceglieranno i 9 comuni coinvolti nel progetto rECOnnectionMaja.
Il progetto, del valore complessivo di 500.000,00€ circa,  che vede riuniti i comuni di Bolognano, Roccamorice, Castiglione a Casauria, Caramanico Terme, Tocco da Casauria, Abbateggio, Salle, Sant’Eufemia a Majella, oltre al Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore, che è capofila, prevede la realizzazione di una serie di percorsi, aree attrezzate e sentieri che permetteranno di svolgere diverse attività sportive in modo integrato alla valorizzazione territoriale a scopo turistico che, ad oggi, è al 70% della sua realizzazione.

   

Il Comune

Martedì 18 Dicembre 2012 16:32

Bott'Arte 
la Bottega delle Arti e delle Tipicità


Nel corso della riunione di Giunta del 17 dicembre scorso, l’Amministrazione Comunale di San Valentino in Abruzzo Citeriore, ha approvato il progetto Bott’Arte, la Bottega delle Arti e delle Tipicità.
Il progetto nasce dalla volontà di lavorare in sinergia con le imprese del territorio alla valorizzazione delle produzioni tipiche locali, siano esse dell’enogastronomia o dell’artigianato, attraverso un progetto che vede protagoniste le imprese in forma associata.
Il progetto punta alla costituzione di una rete di imprese, operanti nel comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore e nei Comuni contigui che decideranno di aderire, che grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale e al sostegno di altri partner, potranno essere ospitate in un locale che l’amministrazione metterà a loro disposizione.

   

Decreto Crescita, ecco le principali misure approvate con la conversione in legge

Il Comune

Sabato 15 Dicembre 2012 10:17

decreto crescitaDecreto Crescita, ecco le principali misure approvate con la conversione in legge

A seguito della conversione del decreto Crescita 2.0 avvenuta oggi alla Camera dei Deputati, pubblichiamo, in allegato, un documento di sintesi curato dal Ministero dello Sviluppo Economico contenente le principali misure contenute nel decreto varato dal CdM il 4 ottobre 2012 e confermate dal Parlamento.
"Nel corso del 2013 l'economia italiana tornerà al segno positivo - ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera - Dall' Ocse viene la riprova che il ciclo si è modificato. Un anno fa avevamo davanti a noi un andamento peggiore dell'anno precedente, un anno da almeno -2%. Adesso abbiamo davanti un anno dove verosimilmente si tornerà al segno positivo. Col rischio che abbiamo corso è un buon risultato".

   

Bandi PIT per le imprese del turismo e indotto

Il Comune

Sabato 15 Dicembre 2012 08:52

Bandi PIT per le imprese del turismo e indotto

Martedì alle ore 17.30 - presso la sala ex-convento in Largo San Nicola a San Valentino in A. C.

Migliorare l’offerta turistica delle strutture ricettive dei comuni montani della provincia di Pescara. Questo l’obiettivo delle due linee di intervento del Progetto Integrato Territoriale (PIT) che saranno presentate dal Presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa, dall'Assessore Andrea Faieta, con delega al PIT, e da Graziano Zazzetta, Presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Provincia, competente per il PIT a San Valentino in Abruzzo Citeriore. Saranno presenti anche Tommaso Di Rino, responsabile del servizio PIT, e Mariano Dell'Isola, funzionario del servizio PIT. I due bandi hanno un finanziamento complessivo di € 1.675.974 e scadono il 12 gennaio 2013.

   

Pagina 67 di 98

<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Succ. > Fine >>